
Anniversario del Monumento alla stampa clandestina e alla libertà di stampa
Il 2 ottobre 2023, Conselice celebra il XVII° Anniversario del Monumento alla stampa clandestina e alla libertà di stampa, in ricordo degli stampatori clandestini, che durante la lotta di Liberazione lavorarono ininterrottamente per informare di quanto succedeva sul fronte del Comitato di Liberazione Nazionale!
Il programma di eventi legato alle celebrazioni dell’anniversario avrà luogo dal 30 settembre e per tutto il mese di ottobre 2023 e quest’anno, il 2 ottobre, ci sarà anche il ripristino del monumento danneggiato dall’alluvione.
PROGRAMMA completo con celebrazioni
Iniziative correlate
30 settembre
ore 19.00 Sede Gruppo Alpini Conselice – Via Roma, 34
Presentazione del libro “Nella pentola la cultura di un popolo – I mangiari della Brigata Spinaroni nella Valle Baiona” a cura di Bruna Tabarri, Enrica Trombini e Ebe Valmori e a seguire degustazione di alcuni piatti realizzati con le ricette descritte al suo interno.
ore 20.30 arrivo della STAFFETTA DELLA LEGALITA’ a Conselice in Piazza Libertà di Stampa
1 ottobre ore 21
Presentazione del libro “La cattura – i misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia” di Salvo Palazzolo e Maurizio De Lucia.
L’autore Salvo Palazzolo dialogherà con il Presidente dell’Osservatorio sulla libertà di stampa Paolo Berizzi.
2 ottobre
ore 10.00 Piazza Libertà di Stampa, celebrazione istituzionale: taglio del nastro per il ripristino del monumento danneggiato dall’alluvione grazie al contributo dei giornalisti e di ANPI Sez. Conselice e San Patrizio
ore 14.30 – 16.30 Agriturismo Massari – via Coronella, 110
VITA DA FREELANCE – LA (NON) LIBERA PROFESSIONE
Incontro di formazione professionale rivolto ai giornalisti autonomi
Tutto il mese di ottobre esposizione di libri sul tema della libertà di stampa presso la Biblioteca “Giovanna Righini Ricci” di Conselice.
Ulteriori informazioni
Telefono: 0545 986921