
ERON
dal 16 settembre al 5 novembre
All’interno delle antiche sale dell’Ex Convento di San Francesco a Bagnacavallo, l’arte contemporanea torna ad essere protagonista con la mostra personale di ERON (Rimini, 1973), a cura di Davide Caroli e Pietro Rivasi, che presenta un selezione di opere inedite realizzate appositamente per questa occasione.
Affermatosi come uno dei più importanti street artist della scena italiana ormai da diversi anni ERON affianca ai suoi “muri” anche una prolifica e riconoscibile produzione di opere su tela, sempre ovviamente realizzate con l’utilizzo della bomboletta spray. Nei suoi lavori il tema del paesaggio è da sempre stato centrale, ai suoi Landscape degli anni 2000 si sono poi affiancati i Mindscape, paesaggi della mente nei quali tra realtà e sogni i confini diventano sempre più indefiniti anche grazie alla sua abilità tecnica nell’utilizzo del colore attraverso la quale è in grado di creare scene in cui anche tempo e spazio rimangono sospesi e indefiniti.
Il suo lavoro sfida la nostra percezione giocando e sfruttando la pareidolia, cioè la capacità del nostro cervello di ricondurre a forme conosciute macchie e oggetti di forme casuali, e negli ultimi anni questo indirizzo ha portato alla realizzazione di opere pervase da una grande poesia.
Orari di apertura:
giovedì e venerdì: 17-21
sabato e domenica: 10-12 e 16-19
30 e 31 ottobre aperto con orario 17-21
1 novembre aperto con orario 10-12 e 16-19
Dal 28 settembre al 1 ottobre, in occasione della Festa di San Michele, la mostra sarà visitabile con orario ampliato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 23. Domenica 1 ottobre orario continuato 10-23.
Opening: sabato 16 settembre alle ore 18.00
Ingresso gratuito