
Festa della Madonna del Pubblico Voto
La festa del Pubblico voto di Bagnara di Romagna, che si svolge dal 27 al 30 luglio 2023, include, come da tradizione, celebrazioni religiose ma anche tanti eventi collaterali.
Le origini
La festa fu istituita il 9 giugno 1631 con la cosiddetta “santa delibera” del Consiglio Comunale come voto solenne di ringraziamento alla Madonna “dei Camangi” per aver salvato il paese dalla peste.
Si narra che l’immagine della Madonna, una terracotta del Quattrocento, fosse stata ritrovata nel greto del fiume Santerno da Ser Antonio Camangi, che poi la fece porre nell’altare privato della sua famiglia.
Dal 1631 la festa ha avuto luogo ogni anno e, durante la messa solenne, si procede tuttora alla lettura della delibera dal manoscritto originale.
PROGRAMMA
27 luglio
ora 19.30 S. Rosario sull’argine del fiume
ore 20.00 S. Messa sull’argine del fiume
28 luglio
ora 18.30 S. Rosario al cimitero
ore 20.00 S. Messa al cimitero
ore 21.15 piazza Marconi, Sfilata sotto le Stelle
29 luglio
oro 18.20 S. Rosario nella Chiesa Arcipretale
ore 19.00 S. Messa nella Chiesa Arcipretale
ore 21.15 piazza Marconi, Judi Testa Band
30 luglio
ore 7.30 Iscrizioni Raduno Moto e Auto d’epoca
Caterina Sforza in Rocca
ore 9.00 S. Messa nella Chiesa Arcipretale
ore 10.15 Partenza Motoraduno
ore 11.00 S. Messa Solenne nella Chiesa Arcipretale
ore 21.15 piazza Marconi, Orchestra Silvagni
Gastronomia e dintorni, tutte le sere ore 18.30
Piazza Marconi:
*Gelateria panna
*Da Guido
* La Locanda
*Marrakech café
Piazza Francucci:
*stand Pro Loco
*Tenute Melandri
Giostre e zucchero filato
in Piazza /V Novembre
Informazioni utili
Tel: 339 848 7513