
Giardini segreti
“Giardini segreti” è la manifestazione che in tutta la provincia di Ravenna, porta all’apertura al pubblico di giardini privati. Un’occasione perfetta per ammirare fioriture, composizioni e creazioni artistiche di appassionati dal pollice verde.
Programma 26 marzo e 16 aprile
I giardini in Bassa Romagna
26 marzo
Gli agrumi di casa Bandini, Via Stroppata 159, Alfonsine
Agrumi coltivati a terra, agavi ventennali e diverse varietà di palme
Ecomuseo delle Erbe Palustri, Via Ungaretti 1, Villanova di Bagnacavallo
Visita al museo e all’etnoparco
Giardino incantato di Elio, Via Aguta 34, Villanova di Bagnacavallo
Bosco in fase di risveglio con scenografie e giochi d’acqua
Mostra quadri di giardini dell’Associazione
Le Camelie di Giuliani, Viale Dante 110, Lugo
Ricchissima collezione di oltre 300 camelie
Oasi Podere Pantaleone, Vicolo Pantaleone 1, Bagnacavallo
Visite libere e guidate in un ambiente ricco di fauna selvatica
16 aprile
Gli agrumi di casa Bandini, Via Stroppata 159, Alfonsine
Agrumi coltivati a terra, agavi ventennali e diverse varietà di palme
Il Giardino di Angelo Bagnari, Via Stroppata 163, Alfonsine
Giardino boscoso con laghetti
Passioni di Renza, Via Guerrina 52, Alfonsine
Bulbose ed alberature in fiore. Capanno del 1944
Laboratorio di talee
Casa Museo Monti, Via Destro Senio, Alfonsine
Riserva naturale Stazione 1 Ex-Fornace Violani
Visite libere e guidate in ambiente naturale. Orario: dalle 14,30 alle 17
Ecomuseo delle Erbe Palustri, Via Ungaretti 1, Villanova di Bagnacavallo
Visita al museo e all’etnoparco
Giardino incantato di Elio, Via Aguta 34, Villanova di Bagnacavallo
Bosco in fase di risveglio con scenografie e giochi d’acqua
Oasi Podere Pantaleone, Vicolo Pantaleone 1, Bagnacavallo
Visite libere e guidate in un ambiente ricco di fauna selvatica
L’iniziativa si ripeterà anche 13-14 maggio, 27-28 maggio, 4 giugno (programma online prossimamente)
Ulteriori informazioni
Info: 335 1315187 – 340 6775933
Mail: giardinoedintorni@gmail.com
FB: Giardini segreti