
La Sfujareja
Dal 1 al 3 settembre 2023
A settembre a Cotignola si celebrano gli antichi mestieri del mondo contadino con la festa della Sfujareja: i buoi con i carri portano le pannocchie, le donne le sfogliano, e frol e la machina da batar le trebbiano.
1 Settembre
ore 18.30 apertura dello stand “le graticole arrostiscono polenta, salsiccia e pancetta, agl’azdori cuociono tagliatelle e cappelletti e il vino, che l’è tot de Pasador, zampilla a volontà”
ore 21.00 Serata con la musica del nostro concittadino Stefano Bandoli + Balli Romagnoli con la Scuola di Ballo Danze Romagna
2 Settembre
ore 18.00 Sbiciclettata del Passatore “par i viul dla campagna cotignolese” + raduno ApeCar
Per i coraggiosi che non hanno paura di avventurarsi per le strade di campagna, in mezzo alla natura, accompagnati da tanta musica romagnola, sarà allestito un buonissimo pic-nic all’aria aperta, con ciambella e vino per tutti! E per i più piccoli…GELATO!
ore 18.30 apertura dello stand
ore 21.00 Musica nel Cortile con Loris e Antonella
ore 22.30 INCAPPELLAMENTO: imposizione del cappello ad un personaggio cotignolese che si è particolarmente distinto “te te sol da dè e gnit da dmandè, quest l’è è capel dla sucietè”
ore 23.00 Sfujareja: “i carri portano le pannocchie, le donne le sfogliano, è frol e la machina da batar le trebbiano…furmintò par tot”
3 Settembre
ore 18.30 Happy Hour sul Cortile: Tanti drink, pestati, buona birra rigorosamente italiana e stuzzichini a più non posso
ore 18.30 apertura dello stand
ore 20.30 Serata musicale con Veronica Ricci e Jastin Visani
Per tutte le 3 serate ci sarà la possibilità di giocare a SCOPRI IL DIALETTO ROMAGNOLO e di vincere dei premi (bottiglie di vino del Passatore)
Ulteriori informazioni
Cortile del Circolo Campagnolo
Indirizzo: Via D’Azeglio – 48033 Cotignola (RA)
Telefono: 0545 908826-71
Facebook: https://www.facebook.com/sfujarejacotignola