Nuovi e creativi corsi di intreccio, cesteria, impaglio sedie, lavoro su terracotta e ferro all’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo per il 2022.
EVENTO CONCLUSO, SCOPRI GLI ALTRI EVENTI O ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Sono aperte le iscrizioni per i corsi in programma presso l’Ecomuseo
I corsi intendono avvicinare all’antica arte dell’intreccio del selvatico e far riscoprire l’artigianato tradizionale, promuovendo l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali.
Corso di intreccio: durante le due giornate ci si potrà cimentare con diverse tecniche di intreccio sotto la guida dell’esperto maestro Luigi Barangani.
Corso di terracotta: grazie alla maestra Maria Elena Boschi si apprenderà l’arte a colombino e raku per completare e decorare una ciotola; è in programma inoltre la costruzione di una pipa “caratena”.
È possibile iscriversi a un solo corso che comprende entrambe le domeniche.
Il costo è di €90 a persona, comprensivo di tutti i materiali e del pranzo che si terrà presso la sala conviviale dell’Ecomuseo.
Il numero di posti è limitato (max 8 persone per corso) ed è obbligatoria la prenotazione.
I laboratori sono in programma dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.
Per informazioni e iscrizioni: 0545 28092 erbepalustri.associazione@gmail.com www.erbepalustri.it
Ulteriori informazioni
Associazione Culturale Civiltà Erbe Palustri
Indirizzo: Via Ungaretti 1 – 48012 Villanova di Bagnacavallo (RA)
Tel: 0545 280920
Fax: 0545 280925
Email erbepalustri.associazione@gmail.com erbepalustri@comune.bagnacavallo.ra.it
FB Erbe Palustri Associazione Culturale
Come arrivare
Il corso si svolge all’interno dell’Ecomuseo, nella frazione di Villanova a circa 7 km dal centro storico di Bagnacavallo.
A Villanova, seguire le indicazioni per l’Ecomuseo, che si trova di fronte al parco pubblico e a fianco delle scuole materne elementari.
Parcheggio auto adiacente la struttura. Accessibile ai diversamente abili.
(Aggiornato al 16/04/2022)