La festa del Pubblico voto di Bagnara di Romagna, che si svolge a luglio, include, come da tradizione, celebrazioni religiose ma anche tanti eventi collaterali.
Le origini
La festa fu istituita il 9 giugno 1631 con la cosiddetta “santa delibera” del Consiglio Comunale come voto solenne di ringraziamento alla Madonna “dei Camangi” per aver salvato il paese dalla peste.
Si narra che l’immagine della Madonna, una terracotta del Quattrocento, fosse stata ritrovata nel greto del fiume Santerno da Ser Antonio Camangi, che poi la fece porre nell’altare privato della sua famiglia.
Dal 1631 la festa ha avuto luogo ogni anno e, durante la messa solenne, si procede tuttora alla lettura della delibera dal manoscritto originale.
EVENTO CONCLUSO, SCOPRI GLI ALTRI EVENTI O ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Informazioni utili
Tel: 0545 905516
Sito Web: Comune di Bagnara di Romagna
(Aggiornato al 01/08/2022)