Seleziona una pagina

LE ROCCHE DI CATERINA

Una collaborazione tra i Comuni di Bagnara di Romagna, Dozza, Imola e Riolo Terme permette a chi vorrà vistare le quattro Rocche Sforzesche l’1 e il 2 ottobre 2022 di farlo attraverso la figura di Caterina Sforza, signora di Romagna sotto la quale queste fortificazioni conobbero il massimo splendore.

LEONARDO E CATERINA: ARCHITETTURA, MACCHINE DA GUERRA E CURIOSITÀ ALCHEMICHE
La rocca di Bagnara vista dagli occhi di uno dei più grandi geni di tutti tempi: Leonardo da Vinci. La storia suggerisce molti momenti in cui Caterina e Leonardo si sono trovati nello stesso luogo nello stesso tempo o possibili occasioni d’incontro anche se, per ora, non vi è alcuna prova documentata. C’è chi suggerisce che la modella per la famosa Gioconda possa essere proprio la Tigre delle Romagne.
Cavalcando queste interessanti possibilità, Caterina e Leonardo guideranno i visitatori alla scoperta della rocca e di aneddoti del loro tempo. La visita sarà accompagnata da un’attività ludica per adulti e bambini sulle opere del genio.

EVENTO CONCLUSO, SCOPRI GLI ALTRI EVENTI O ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PROGRAMMA

ORARIO VISITE GUIDATE
Sabato 1 ottobre: ​​pomeriggio 15.00 e 16.30
Domenica 2 ottobre: ​​pomeriggio 15.00 e 16.30
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16.00 di venerdì 30 settembre!
www.comune.bagnaradiromagna.ra.it/Citta-e-territorio/Cultura/Musei

IF Imola Faenza Tourism Company, tel. 0542-25413, mail: info@imolafaenza.it

In rete con Imola, Dozza e Riolo Terme, il Museo del Castello propone visite e laboratori dedicati a Caterina Sforza e al suo tempo.
Eventi su prenotazione, a cura di Coop Mosaico, Ass. Cultura

 

Ulteriori informazioni

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Telefono: 0545 905501
Mail: turismo@comune.bagnaradiromagna.ra.it
Sito web: https://www.imolafaenza.it/experience/servizi/cultura-tour-e-visite-guidate/le-rocche-di-caterina/?

Punto di ritrovo: Rocca Sforzesca
Indirizzo: Piazza 4 Novembre 3 – 48031 Bagnara di Romagna (RA)
Durata della visita: 1 ora
Biglietti: intero €10
Ridotto (11-16 anni) €6
Gratuito da 0 a 10 anni

(Aggiornato al 08/10/2022)

logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it