Seleziona una pagina

Gli incontri della biblioteca Trisi

Autunno 2025
Incontri letterari, approfondimenti storico-culturali, proiezioni e fumetti a cura della Biblioteca Trisi di Lugo.

PROGRAMMA al Salone Estense della Rocca
22 settembre 
Claudio Caprara
Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano (Bompiani Overlook, 2025)
Interventi di: Vasco Errani e Carlo Lucarelli
Moderatrice: Maria Cristina Sbiroli

27 settembre al Salone Estense della Rocca
Conferenza coordinata da Carlo Galamini e dedicata alla figura dell’eretico lughese Andrea Relencini
Tra i relatori figurano Vincenzo Lavenia, Leardo Mascanzoni, Miles Nerini, Antonio Curzi e Margherita Molinari

PROGRAMMA biblioteca Trisi e fumetteria
Ciclo di incontri con autori del fumetto italiano, organizzati dalla fumetteria Momomanga in collaborazione con la biblioteca «Fabrizio Trisi».
La rassegna porterà in città artisti italiani di grande spessore, apprezzati anche a livello internazionale.
Il calendario sarà costruito con continuità e verrà integrato con altre attività legate al fumetto, come incontri divulgativi e corsi per giovani e adulti.
Sabato 4 ottobre
Marco Santucci e Maria Laura Sanapo, noti disegnatori in forza presso diversi editori, tra cui la statunitense Dc Comics.
Oltre all’incontro in fumetteria durante la giornata, alle 21.00 al Salone estense ci sarà un’intervista aperta al pubblico condotta da Claudio Lolli e in cui si parlerà del fumetto supereroistico.
Sabato 18 ottobre
presentazione del terzo numero della rivista antologica Manga Issho, alla presenza di un nutrito gruppo di artisti, capeggiati da Federica Di Meo.
La serata è organizzata in collaborazione con la casa editrice Star Comics. Per questa e le successive date, il luogo e gli orari sono ancora da definire.
Sabato 22 novembre
Carmine Di Giandomenico, uno dei più famosi fumettisti italiani nel mondo che ha lavorato per Marvel, Dc Comics, Bonelli, e Alessandro Bilotta, tra i più importanti sceneggiatori della Nona Arte che si è aggiudicato il premio Gran Guinigi nel 2023 con il suo ultimo progetto seriale Eternity.
I due avevano collaborato più di vent’anni fa realizzando il cult distopico La Dottrina. A distanza di più di due decenni si riuniranno pubblicamente intervistati da Claudio Lolli per ricordare insieme la genesi e lo sviluppo di quel progetto alla luce della contemporaneità.
Sabato 7 marzo
Elena Casagrande. Fumettista attualmente in forza a Marvel, nel 2021 ha vinto l’Eisner Award («l’Oscar» del fumetto) per le sue tavole sulla serie dedicata a Vedova Nera.

Molti altri appuntamenti si aggiungeranno e verranno resi pubblici prossimamente.
La rassegna coinvolgerà tutta la città, con appuntamenti a ingresso libero in spazi pubblici.

Informazioni utili

INCONTRI LETTERARI
Salone Estense della Rocca di Lugo
Indirizzo: Piazza dei Martiri
Ingresso: libero
Orari: 22 settembre ore 18.30 – 27 settembre ore 15.30
Contatti Biblioteca Trisi: 0545 299556 o scrivere su Whatsapp al 339 5380983 o per mail su trisi@comune.lugo.ra.it.

FUMETTI
Gli incontri pubblici sono ad accesso libero. Per partecipare agli incontri in fumetteria è necessario acquistare sul posto almeno un volume dell’autore.
Per ulteriori informazioni contattare Momomanga al numero 0545 22449 (anche Whatsapp), mail info.momomanga@gmail.com.

Data

22 Set 2025

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Lugo

Location e contatti

Biblioteca "F.Trisi"
Telefono
0545 299556 - 339 5380983 (WhatsApp)
Email
trisi@comune.lugo.ra.it
Sito web
http://www.bibliotecatrisi.it/

Piazza Trisi 19 - 48022 Lugo (RA)

Continua a leggere
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it