
Exodus – mostra di Michela Tabaton-Osbourne
Dal 13 settembre al 26 ottobre 2025
La mostra Exodus di Michela Tabaton-Osbourne curata da Davide Caroli è organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine nell’ambito della programmazione espositiva autunnale che prenderà il via in occasione della Festa di San Michele.
La mostra rientra nel cartellone della IX edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, evento di spicco della programmazione culturale del Comune di Ravenna.
Michela Tabaton-Osbourne nel corso dell’VIII edizione è stata la vincitrice del “Premio Orsoni Venezia 1888” nell’ambito del “Premio GaeM – Giovani Artisti e Mosaico” con l’opera Hybrid VII (memoria).
L’allestimento pensato per Bagnacavallo intende presentare il lavoro della giovane artista italo-londinese la quale si dedica principalmente alla scultura mettendola in un fruttuoso dialogo con altre tecniche come il mosaico o la cartapesta.
Le opere esposte propongono un percorso che racconta i temi attorno ai quali il suo lavoro ruota, fatti di contaminazioni culturali, della riscoperta delle proprie radici e del racconto delle migrazioni dei popoli, offrendo così una lettura contemporanea e poetica del tema della festa di San Michele 2025 incentrato su “Scene e scenari”.
Nasce così una narrazione visiva sull’ibridità identitaria e sui processi di trasformazione e appartenenza. Le opere riflettono sulle dinamiche della migrazione non come esperienza diretta, ma come traccia sedimentata nella memoria familiare, nel trauma generazionale e nell’eredità culturale. L’ibridità diventa così sia materia che linguaggio, esprimendo un’identità in continuo divenire.
Apertura al pubblico e inaugurazione: sabato 13 settembre ore 18.00
Informazioni utili
Indirizzo: Via Trento e Trieste 1 – 48012 Bagnacavallo (RA)
Telefono: 0545 280913