Halloween-zucca

Halloween

31 ottobre 2025
Halloween la festa più paurosa dell’anno anima al tramonto le tranquille cittadine della Bassa Romagna che si popolano di fantasmi, diavoli e streghe.
Halloween ripropone la tradizione pagana di celebrare le anime dei morti.
Originariamente questa festa celtica celebrava la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo, il primo novembre, giorno della festa di Samhain.
Il 31 ottobre rappresentava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno, momento che metaforicamente viene associato alla morte.

ALFONSINE
31 ottobre Piazza Gramsci – Corso Matteotti – Piazza X Aprile
dalle ore 19.00 Halloween Alfonsine 2025
Per tutta la serata saranno aperti stand di leccornie e piatti della tradizione a cura di associazioni e attività del territorio.

BAGNACAVALLO – Piazza della Libertà
31 ottobre
Bagnacavhalloween
dalle ore 15.00 Mercatini creativi
dalle ore 16.30 alle ore 19.30 nel Tunnel degli orrori dell’Antica Galleria,
le streghe offriranno pozioni magiche e inviteranno i bambini a partecipare a “dolcetto o scherzetto”
ore 17.00 nel Tunnel degli orrori letture per bambini curate da Comunicando
dalle ore 18.15 Gambeinspalla Teatro con “Steampunk-rock-fantasy in clown style”, con replica alle ore 20.00
dalle ore 19.00 apertura Stand gastronomico “Cappelletti dell’Isola” con caldarroste, vin brulé e crêpes
alle ore 19.00 Baby Dance da paura con DJ Megatron
Gran finale alle ore 21.00 con il concerto delle Whisky Wives, con i brani più celebri del glam e dell’hard rock degli anni Ottanta e Novanta
Informazioni: www.bagnacavallocultura.it

FUSIGNANO Piazza Don Vantangoli e Vicolo Belletti
31 ottobre
Halloween
dalle ore 16.30 laboratori per bambini, aperitivi e…bomboloni (dalle ore 21.00)
ore 18.30 apertura dello stand gastronomico e del percorso della paura
ore 19.00 spettacolo di giocoleria Giochi di fuoco
ore 20.00 Ballo in maschera
ore 20.30 Dj Martines musica anni 80/90

LUGO
31 ottobre
Lughino Hallouino
Fin dal pomeriggio si aggirerà in rocca il licantropo più piccolo della galassia!
Dalle ore 17.00
Ingresso della Rocca Saltafossum «Cunti et canti dalle terre dello prete Gianni», musica, teatro di figura, giocoleria con il fuoco e interventi itineranti
Sala Baracca della Rocca gioco de «La pentolaccia della veggente», gioco di scrittura creativa sulle storie dell’orrore
(a cura della biblioteca Trisi, per bimbe e bimbi dai 7 ai 10 anni, in tre turni da 20 bambini per circa tre quarti d’ora)
Le ex Pescherie ospiteranno invece, fino alle 19.00 laboratorio di ceramica «Argilla da paura», a cura di Giochi D’arte
(sono previsti tre turni da tre quarti d’ora per 24 bambini accompagnati da un adulto)
Dalle 17.30 alle 19.30
Giardino pensile micro-spettacolo di Tanti Così Progetti «La Debuttante» di Leonora Carrington, con Antonella Piroli
Corte interna della Rocca allestimento scenico di «Nefastus e la sua defunta moglie Diafana» della compagnia Le Cyclofa’ con Diego Brocani, con replica alle 19.00
Alle 18.00 (e fino alle 20.30) Grand Tour dentro la Rocca, con le visite guidate di Obtortocollo e gli automi di Fabio Pignatta con l’esploratore Agostino Codazzi (interpretato da Fabio Pignatta) e con l’accompagnamento musicale al violino nientemeno che di Gioacchino Rossini (interpretato da Rodolfo Santandrea)
Quattro visite per gruppi da 25 persone della durata di circa 30 minuti
Alle 18.15 nella corte interna della Rocca irromperanno i burattini della compagnia Teatro del Drago, con il «Il Grande Trionfo di Fagiolino»
Alle ore 20.30 nella corte interna della rocca «Il Segreto di Barbablù», a cura di Teatro Perdavvero: una performance di teatro d’attore, musica dal vivo, teatro d’ombre e body percussion.
Per tutta la serata
punti ristoro, con vin brulè, zuccherini, ciambella, dolci, cioccolata calda, popcorn e zucchero filato oltre al Food truck di «A la mi manira», con primi piatti e piadine.
Tutti gli eventi in programma sono gratuiti e ad accesso libero fino a esaurimento posti
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo

Data

31 Ott 2025
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it