
La Sfujareja
Dal 29 agosto all’1 settembre 2025
A fine agosto a Cotignola si celebrano gli antichi mestieri del mondo contadino con la festa della Sfujareja.
I buoi tirano i carri che trasportano le pannocchie, le donne le sfogliano, e frol e la machina da batar le trebbiano.
PROGRAMMA
29 agosto ore 18.30 apertura dello stand gastronomico
ore 20.30 Festa sull’aia con Cico dèt e bèl e Mary Grace
30 agosto
ore 18.00 «Sbiciclettata del Passatore», pedalata per la campagna cotignolese e raduno di Ape Car
(a tutti i partecipanti sarà offerto un buono per aperitivo e ristoro e per i bambini gelato e gadget in omaggio)
Dalle ore 20.30, si balla sull’aia con il gruppo spettacolo Formazione Danze Romagna
ore 22.30 Cerimonia dell’imposizione del cappello a un personaggio cotignolese che si è distinto nel corso dell’anno per meriti speciali
ore 23.00 dimostrazione sulla «Sfujareja» nei tempi passati
31 agosto
dalle ore 18.30 il «long drink» sul cortile del circolo e la «Sfujareja degli anni 2000» accompagnata dal dj-set di Alen Delon, Lorenz e vox Megghi
1 settembre
ore 18.30 Gran braciolata del Passatore a self service: paghi quello che mangi
ore 20.00 si fa «Baràca» con grandi autori di musica e sonetti della Romagna
ore 21.30 brindisi di chiusura
Durante le serate sarà possibile partecipare al gioco a quiz «Scopri il dialetto romagnolo: la nostra lingua» con in palio bottiglie di vino del Passatore.
Lo stand gastronomico aprirà ogni sera alle 18.30 con un menù a base di polenta, pancetta e salsiccia in graticola, tagliatelle, orecchioni e il vino del Passatore.
Attivo anche il bar per bevande e cocktail, mentre allo stand della cantina Casadio si terranno presentazioni e degustazioni di vini.
Sarà allestito un carro colmo di pannocchie per chi volesse portare a casa un ricordo della Sfujareja
Informazioni utili
Cortile del Circolo Campagnolo
Indirizzo: Via D’Azeglio – 48033 Cotignola (RA)
Telefono: 0545 908826-71
Website: https://sfujareja0.wixsite.com/sfujareja
Facebook: https://www.facebook.com/sfujarejacotignola