Seleziona una pagina
Soffitta in piazza-Villanova di Bagnacavallo

Rabòj

Torna a Villanova di Bagnacavallo, Rabòj la mostra mercato di primavera. 2 aprile e 14 maggio 2023.
Rabòj è un termine dialettale locale che un tempo indicava lo scarto della lavorazione delle erbe palustri, attività che ha connotato il nostro paese, Villanova, fino agli anni Sessanta del secolo scorso e che trova oggi nell’Ecomuseo la principale testimonianza. In quest’ottica dello scarto, del suo riutilizzo e recupero, del “non si butta via niente”, si lega questa nuova veste della mostra mercato che invita allo scambio ed acquisti sostenibili, creando un circolo virtuoso che dia nuova vita alle cose.

PROGRAMMA

dalle ore 8.00 Strade e piazze del centro del paese
Raboj Mostra mercato di primavera
Antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato, prodotti tipici, opere dell’ingegno.
Saranno all’opera botteghe artigiane e intrecciatori.

dalle ore 9
Ecomuseo delle Erbe Palustri (via Ungaretti 1) aperto al pubblico con la possibilità di visitare le mostre allestite per l’occasione.
Mostre all’Ecomuseo 
“CARISSMO PINOCCHIO” di legno e di passione – La storia del burattino per eccellenza a cura di Angelamaria Golfarelli
“ALLA VALLE, ALLA CAMPAGNA” – Sguardi ad acquerello e pastello di Lorenzo Dell’Anna
“IL TAPEZZIERE DEL CIELO” – Aquiloni storici realizzati on materiali di recupero dal maestro Medio Calderoni
“DALL’ARMADIO DELLA NONNA” – Biancheria intima in tela Battista, pelle d’uovo, misto lino e fustagno

Mostre all’Etnoparco
2 aprile  “LE CASE DEL TEMPO” – L’uso dei materiali di filiera corta dalla preistoria ad oggi
14 maggio “GRASSE E SUCCULENTI” – Esposizione di piante grasse

Mostra in biblioteca – Sala azzurra del Palazzone
“MOSTRA DI PITTURA E INCONTRI CON I POETI”

dalle 12 alle 14.30 (asporto dalle 11.30 alle 13)
Pranzo – Piatti tipici della gastronomia locale e vini della Bassa Romagna presso “La Locanda dell’allegra mutanda”, all’interno dell’Ecomuseo
Info e prenotazioni: 0545 280920

Ulteriori informazioni

Centro cittadino
Villanova di Bagnacavallo – 48020 (RA)
Tel: 0545 280920
E-mail: erbepalustri.associazione@gmail.com
URL: https://ecomuseoerbepalustri.it/

Come arrivare
Il mercatino si svolge nella frazione di Villanova, a circa 7 km da Bagnacavallo. Parcheggi nelle vie circostanti il centro del paese. Accessibile ai diversamente abili.
L’evento si svolgerà nel rispetto delle regole relative al periodo pandemico.

Prezzo: gratuito
Come partecipare come espositore:
la domanda di partecipazione può essere inviata via mail all’indirizzo: erbepalustri.associazione@gmail.com o telefonando al 0545 280920

Clicca qui per vedere le date degli altri mercatini di primavera, degli hobbisti e antiquariato

Data

02 Apr 2023

Ora

Tutto il giorno

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Bagnacavallo

Organizzatore

Ecomuseo delle Erbe Palustri
Telefono
0545 280920
Email
erbepalustri@comune.bagnacavallo.ra.it | erbepalustri.associazione@gmail.com
Sito web
https://ecomuseoerbepalustri.it/

Via G. Ungaretti 1 - 48012 Villanova di Bagnacavallo (RA)

Continua a leggere
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it