
Sagra delle Alfonsine – EVENTO SOSPESO
Dal 25 al 28 maggio 2023 L’EVENTO E’ RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
La Sagra delle Alfonsine è una sagra paesana di antica vocazione agricola, anche conosciuta come Sagra degli Spaventapasseri poiché ha come mascotte il tipico fantoccio che i contadini sistemavano in mezzo ai campi.
Giunta alla 39° edizione, da sempre la Sagra di Alfonsine rappresenta un momento di comunità che coinvolge tutti gli Alfonsinesi, attraverso le attività produttive e commerciali, l’associazionismo locale e il volontariato.
PROGRAMMA
Eventi principali
25 maggio
- dalle ore 19 in Piazza Gramsci, Inaugurazione della 39a Sagra delle Alfonsine
- dalle ore 18 in Piazza Resistenza, Gara podistica a cura della Società Podistica Alfonsinese
- ore 19 in Piazza della Resistenza, stand Casa Monti, Lettura per bambini alla Sagra dei Piccoli con Casa Monti e la Biblioteca Orioli
- ore 20 in Piazzetta Milleluci, Esibizione di Judo a cura della Società sportiva Ji-Ta-Kyo-Ei
- dalle ore 19.30 in Piazza Gramsci, Inaugurazione Arena del Folk, Orchestra Gramellini e ballerini
- ore 21.30 in Piazza Resistenza, Concerto dei Joe Dibrutto a cura di Avis Alfonsine
26 maggio
- ore 18 in Palestra arti marziali (Via Murri), Stage di judo con Ji-Ta-Kyo-Ei e a seguire cena in Sagra
- dalle ore 20 in Piazza Gramsci, Arena del Folk, Musica e spettacolo con Jastin Visani e Veronica Ricci
- ore 21 in Piazza Resistenza, Défilé di moda con la partecipazione di U-Dance e ASD Equilibrium a cura di Alfonsinè Rete Imprese
27 maggio
- dalle ore 20 in Piazza Gramsci, Arena del Folk, Gruppo Spettacolo Formazione Danze Romagnole
- ore 21 in Piazza Resistenza, Saggio di ginnastica artistica a cura di S.A.G.A.
28 maggio
- in mattinata in c/o area verde Scuola dell’Infanzia Bruco-Samaritani (C.so Matteotti 54), Open day Protezione Civile
- Iscrizioni dalle 8.30 alle 11.30 c/o bar Essenziale Caffè in piazza Resistenza, 18 Motoincontro della Liberazione a cura di Motoclub La Torre
Possibilità di visita guidata al Museo della battaglia del Senio, pranzo e premiazioni - ore 14.30 in Piazza Resistenza, Gimkana Trattoristica
- dalle ore 20 in Piazza Gramsci, Arena del Folk, Gruppo Ballerini Milleluci
- ore 21 in Piazza Resistenza: Spettacolo “Colonne Sonore” a cura del Comitato Volontari Sagra
Allestimenti ed Esposizioni
Piazza Resistenza:
Allestimenti degli Spaventapasseri a cura dei volontari della Sagra
Esposizione di macchine agricole
Luna Park
La Sagra dei Piccoli: alla scoperta della Riserva con Casa Monti
Associazioni e Attività produttive in Sagra
Esposizione dei lavori 2022/2023 a cura di Università Popolare per adulti “U. Pagani” – Atrio Museo della battaglia del Senio
Corso della Repubblica
Associazioni del territorio
Mostra storico-filatelica “1923-2023. Adriano Guerrini poeta alfonsinese nel centenario della sua nascita” e collezioni filateliche a cura del Circolo filatelico V. Monti – Ingresso Teatro Monti
Mostra di creazioni artigianali e artistiche a cura del Centro Italiano Femminile – Ingresso Teatro Monti
Piazzetta Milleluci
Da venerdì 26 a domenica 29 Mercatino degli hobbisti con prodotti artigianali e creativi
Piazza Gramsci
Allestimenti degli Spaventapasseri a cura dei volontari della Sagra
Informazioni utili
Centro cittadino
Telefono: 0544 866667 – 866645 Ufficio Cultura
Email: infocultura@comune.alfonsine.ra.it
Sito Web
Facebook