Seleziona una pagina

Fratture: conversazioni sul presente

23 e 26 aprile 2025
Una rassegna per capire il nostro tempo
Nuova rassegna culturale, promossa dal comune di Lugo in collaborazione con Pandora Rivista, dal titolo “Fratture. Conversazioni sul presente”. 

In un momento storico che vede sorgere nuovi conflitti, in un contesto già segnato da crisi e instabilità, non è mai stato così importante avere strumenti per capire e orientarsi.
Cinque sono gli incontri con personaggi della cultura e del giornalismo italiano

PROGRAMMA

23 aprile ore 18, Chiostro del Carmine, Lugo
“Sarò fucilato all’alba per un ideale”  di Pablo Trincia
L’evento di anteprima della rassegna è affidato a Pablo Trincia, giornalista, scrittore e podcaster tra i più seguiti in Italia. Il suo intervento sarà dedicato alle lettere dei condannati a morte della Resistenza e offrirà una riflessione sul significato della memoria e sulla sua attualità nel nostro presente.

26 aprile

  • ore 17.30, Chiostro del Carmine, Lugo
    “La Cina è un’aragosta e un’altra idea dell’India. Dialogo sulle immagini della Cina e dell’India” di Giada Messetti
    Autrice e sinologa, Giada Messetti analizzerà l’evoluzione economica e culturale di due delle principali potenze asiatiche, proponendo un dialogo sulle rappresentazioni, i simboli e le narrazioni di Cina e India nel mondo contemporaneo.
  • ore 18.45, Chiostro del Carmine, Lugo
    “Mare aperto: storia umana del Mediterraneo centrale” di Luca Misculin
    Giornalista del Post, Luca Misculin affronterà il tema delle migrazioni attraverso il Mediterraneo centrale, mettendo in luce le dinamiche umane, politiche e sociali che caratterizzano una delle crisi più complesse del nostro tempo.
  • ore 21, Chiostro del Carmine, Lugo
    “Il dovere della speranza: le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell’Europa e i dilemmi dell’Italia” di Massimo Giannini
    Editorialista di Repubblica, Giannini concluderà la rassegna con una riflessione sulle sfide globali del nostro tempo, dalle guerre in corso alla crisi del progetto europeo, interrogandosi sul ruolo e le responsabilità dell’Italia nel contesto internazionale.

 

Informazioni utili

Chiostro del Carmine
Indirizzo: Piazza Fabrizio Trisi – 48022 Lugo (RA)

Note organizzative:
Tutti gli incontri si tengono presso il Chiostro del Carmine di Lugo, con ingresso da Piazza Fabrizio Trisi. L’ingresso è libero, con prenotazione consigliata su www.pandorarivista.it/eventi/.

In caso di maltempo:
23 aprile: Aula magna del Liceo di Lugo, viale Orsini 6
26 aprile: Biblioteca Trisi, Piazza Fabrizio Trisi 19

Ingresso libero, prenotazione consigliata sul sito https://www.pandorarivista.it/eventi/

Data

23 Apr 2025

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Lugo
Continua a leggere
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it