
Giornata del Contemporaneo
4 ottobre 2025
Ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani).
Per il ventunesimo anno consecutivo, i 26 musei associati ad AMACI, insieme a oltre mille realtà pubbliche e private in tutta Italia, aprono gratuitamente le loro porte al pubblico, con una programmazione speciale di mostre, eventi, laboratori e iniziative, in presenza e online, pensate per avvicinare l’arte contemporanea a un pubblico sempre più ampio e trasversale. Come nelle ultime edizioni, anche quest’anno la manifestazione poi, supera i confini nazionali, estendendosi all’estero fino al 10 ottobre 2025 con il progetto Giornata del Contemporaneo Italian Contemporary Art,
Il tema conduttore dell’edizione 2025 è quello della formazione, intesa come processo ampio e plurale che attraversa educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi.
PROGRAMMA in Bassa Romagna
CONSELICE
DART Villa Verlicchi a Lavezzola ore 18.00 inaugura «Polimero / Immagini in poesia», esposizione di poesia e pittura
Trentacinque artisti e altrettanti poeti insieme in un incontro-confronto aperto: così come in poesia i componimenti in versi ispirano i pittori, allo stesso modo le opere pittoriche donano ispirazione ai poeti.
La mostra è curata da Lamberto Caravita, in collaborazione con la biblioteca comunale «Giovanna Righini Ricci».
Giorni e orari di apertura: sabato 4 ottobre dalle 18 alle 21 e domenica 5 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
Ingresso libero
Al piano terra, nel museo Caba dedicato ai libri d’artista, è allestita la mostra «Fulgido» di Gaetano Buttaro.
Villa Verlicchi Via Bastia 71 – Lavezzola di Conselice (RA)
Informazioni e prenotazioni: Ufficio Cultura 0545 986921/18/28 – dart@comune.conselice.ra.it