
Infanzia e Natura
Esperienze di natura per famiglie nei parchi e nelle oasi naturalistiche della Bassa Romagna. Il Ceas della Bassa Romagna, in collaborazione con le associazioni del territorio, promuove un ricco calendario di appuntamenti all’aria aperta. Esperienze per le famiglie per vivere la natura intesa come luogo di benessere e di salute, di scoperte e di relazioni, in contesti di apprendimento che sfruttano la spontanea curiosità di bambini e ragazzi per il mondo naturale.
Oasi Podere Pantaleone – Bagnacavallo
Laboratori nel bosco
27 aprile ore 10 – 12
SALTA SALTA COME UNA RANA (esperienza nello stagno e costruzione di un teatrino naturale)
Laboratorio per bambini da 5 a 12 anni
In occasione della Giornata Mondiale della Terra e della Giornata Mondiale per la Salvaguardia delle Rane
17 maggio ore 19.30 – 22
PRENDERE LUCCIOLE PER LANTERNE (costruzione di lanterne per la successiva visita notturna)
Laboratorio per bambini da 4 a 12 anni
In occasione della Giornata Internazionale della Luce
18 maggio ore 10 – 12
DENTRO L’ALVEARE (disegno e pittura, assaggio di tanti mieli)
Laboratorio per bambini da 5 a 12 anni
In occasione della Giornata Mondiale delle Api
25 maggio ore 10.30 – 12
SUL DORSO DI UGA (esperienza con le tartarughe e costruzione di Ughe tridimensionali)
Laboratorio per bambini da 4 a 12 anni
In occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe e della Giornata Internazionale della Biodiversità
Info e prenotazioni: Ufficio Turismo Bassa Romagna 0545 280898 (lunedì – sabato 9.30-12.30) – Podere Pantaleone 347 4585280 (Partecipazione gratuita e posti limitati)
Indossare scarpe chiuse
Ritrovo all’ingresso dell’oasi. In caso di maltempo il laboratorio sarà spostato alla serata successiva
Alfonsine
10 aprile ore 18.30, Parco della Pigna
Liberi tutti, organizzata da Anpi Alfonsine in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Un laboratorio a tema, gratuito e senza prenotazione, in collaborazione con Alfonsiné Rete Imprese.
12 aprile ore 10.00, Riserva naturale
Soprese di Pasqua: letture, giochi e laboratori organizzati in collaborazione con la Biblioteca Comunale P. Orioli.
29 aprile ore 20.30, Teatro Gulliver
Spettacolo “A tirumbèla, mé” (A più non posso, io) in e sul dialetto romagnolo con Gianni Parmiani, accompagnato da videoproiezioni a cura di Stefano Verlicchi.
Per info e prenotazioni: 0545 299648, infocultura@comune.alfonsine.ra.it
Informazioni utili
Oasi Podere Pantaleone
Indirizzo: Vicolo Pantaleone 1 (laterale di via Stradello) – 48012 Bagnacavallo (RA)
Telefono: 0545 280898 (Ufficio Turismo Bassa Romagna) – 347 4585280 (Podere Pantaleone)
Email: turismo@unione.labassaromagna.it – info@poderepantaleone.it
Sito Web: http://www.poderepantaleone.it/index.html