La storia siamo noi
Dal 14 al 30 giugno
Incontri letterari, racconti e curiosità con sottofondo musicale, dedicati alle nostra terra e alla nostra storia.
PROGRAMMA
14 giugno
Note futuriste a Lugo e in Romagna
a cura di Daniele Serafini – esposizione di installazioni a tema futurista
al pianoforte Alessandro Guidi
16 giugno
Come nasce un romanzo storico
Paolo Casadio racconta le storie che hanno ispirato “Fiordicotone” ambientato nella Lugo dell’immediato secondo dopoguerra
alla fisarmonica Ivan Corbari e letture di Dario Bolotti
21 giugno
Dal gelso alla seta, la bachicoltura a Lugo e in Romagna
a cura di Paolo Gagliardi e Andrea Magnani (ASC)
all’arpa Marta Celli
23 giugno
Poeti dialettali romagnoli del secondo Novecento
Gianfranco Miro Gori, Lorenzo Scarponi, Marcella Gasperoni, Francesco Gobbi, Maurizio Cirioni, Anna Tomassini
alla chitarra barocca e tiorba Davide Fabbri
30 giugno
“Fola fulanta”
adattamento e drammaturgia dal repertorio delle fiabe popolari
a cura della Compagnia La Compagine con Gianni e Paolo Parmiani
Informazioni utili
Chiostro della Banca del Monte
Indirizzo: Corso Garibaldi 11 – 48022 Lugo (RA)
Telefono: Ufficio relazioni col pubblico 0545 38441
Inizio incontri: ore 21.30
Ingresso libero