Matrice. Tredici “Fango, Acqua e Arte”
Le Pescherie della Rocca di Lugo si prestano ad essere location perfetta e suggestiva per mostre di vario genere e in vari periodi dell’anno.
dal 14 dicembre al 26 gennaio
Fango, Acqua e Arte
Tullo Golfarelli | Domenico Rambelli | Ercole Drei | Angelo Biancini
A cura di Sergio Baroni e Massimiliano Fabbri
In collaborazione con Galleria Baroni Milano e con Delegazione Fai – Fondo per l’ambiente italiano – Ravenna e Gruppo Fai – Lugo
La mostra, che mette in dialogo quattro grandi scultori romagnoli vissuti tra Otto e Novecento, è stata realizzata per la prima volta presso la Galleria Baroni di Milano nel febbraio-marzo 2024, come reazione e riflessione, al contempo poetica e resistente, a seguito della prima alluvione del maggio 2023 in Romagna. Anche a partire dalla suggestione di un articolo del quotidiano Domani, che il 15 settembre dello stesso anno festeggiava la riapertura e il ritorno, dei bambini e dei ragazzi, nelle scuole delle zone ferite dall’invasione dell’acqua
La mostra approda ora a Lugo nei rinnovati spazi delle Pescherie della Rocca, e si connette in maniera diretta al patrimonio della città dell’eroe Francesco Baracca, che si fregia di possedere e custodire, non solo il capolavoro dello scultore faentino Domenico Rambelli dedicato al cavaliere del cielo lughese, ma anche la semplice e commovente lapide funeraria di Francesco Balilla Pratella, fatta dallo stesso Rambelli a partire dall’ Ex Libris del celebre musicista, anch’egli sepolto nel cimitero cittadino.
26 gennaio
Brindisi alle Pescherie della Rocca Estense di Lugo
Alle ore 16.30 è in programma una visita guidata alla mostra “Fango, Acqua e Arte” , che mette in dialogo quattro grandi scultori romagnoli vissuti tra Otto e Novecento: Tullo Golfarelli, Domenico Rambelli, Ercole Drei e Angelo Biancini.
Dalle ore 15.30 alle 18.30 i visitatori potranno scoprire e assaggiare gratuitamente alcuni vini tipici del territorio romagnolo nel banco di degustazione a cura della Strada del Sangiovese – Strada della Romagna, dove potranno trovare anche la nuova guida turistica della provincia di Ravenna “Sulla buona Strada” che illustra numerosi itinerari da percorrere nel territorio abbinati a prodotti e vini Dop e Igp locali.
Informazioni utili
Indirizzo: Pescherie della Rocca Estense, Largo del Tricolore 1, Lugo RA
Giornate e orari di apertura: aperto il giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30; il sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30; dal lunedì al venerdì, su prenotazione con un giorno di anticipo, dalle 9.00 alle 12.00
Ingresso gratuito
Info: museobaracca@comune.lugo.ra.it | +39 0545.299105 protocollo@unione.labassaromagna.it | 0545 – 299111 www.comune.lugo.ra.it | www.museobaracca.it