Note d’archivio
Novembre 2025
Nei sabati dall’8 al 29 novembre in Bassa Romagna «Note d’archivio», il primo open day congiunto di tutti gli archivi storici dei nove Comuni dell’Unione della Bassa Romagna.
Tema della 1a edizione sono le Arti tra le carte d’archivio. Ogni sabato gli archivi dei nove Comuni apriranno a turno le proprie porte alla musica, alle arti e al pubblico, con mostre, incontri e visite guidate.
PROGRAMMA
Sabato 8 novembre
Bagnacavallo Biblioteca comunale Giuseppe Taroni (via Vittorio Veneto 1)
dalle 9 alle 12 Mostra «Una scuola per la musica»
Fusignano Biblioteca comunale Carlo Piancastelli (piazza Corelli 16)
dalle 9 alle 12.30 Mostra «Arcangelo Corelli da Fusignano»
Sabato 15 novembre
Cotignola Archivio storico comunale (corso Sforza 24)
dalle 10 alle 12 visita guidata all’Archivio storico tra lettere e spartiti
Conselice Biblioteca comunale (via Garibaldi 12)
dalle 10 alle 12 Mostra «Le note di Adone Grossi»
Sabato 22 novembre
Bagnara di Romagna Museo Mascagni (piazza IV Novembre)
dalle 9.30 alle 12.30 esposizione di «5mila lettere d’amore che raccontano la storia d’Italia»
Lugo Archivio storico comunale (via Fermi 16)
dalle 9.30 alle 12.30 Mostra «Quando la città imparò a suonare. Alle origini della scuola di musica a Lugo», con interventi musicali a cura dei docenti della scuola di musica Malerbi
Sant’Agata sul Santerno Sala della comunità (via Fucci Pollini 4)
dalle 20.30 alle 23 Incontro «Una terra e due statuti e biografia del liutaio Custode Marcucci», con esibizione musicale
Sabato 29 novembre
Alfonsine Biblioteca comunale Pino Orioli (piazza Resistenza)
dalle 9 alle 13 Mostra «Musica Maestro! C’era la Banda ad Alfonsine»
Massa Lombarda Archivio storico (via Bagnarolo 12/b)
dalle 10 alle 12 Mostra «Spettacoli a Massa Lombarda nel 1825 e nel 1925. Un confronto»
Ulteriori informazioni: archivio.lugo@unione.labassaromagna.it o al numero 339 5381176.
Ingresso: libero e gratuito



