Seleziona una pagina
Monumento alla libertà di stampa

Festival della Libertà di Stampa

Dal 27 settembre al 14 novembre 2025
1° Festival della Libertà di stampa a Conselice.
Eventi teatrali, incontri e dibattiti sulla libertà di stampa e l’attualità alla presenza di artisti e giornalisti.

PROGRAMMA

27 settembre Auditorium N. Cocchi Municipio
ore 18.00 la poetessa iraniana Nina Sadeghi, l’attivista iraniana per i diritti umani Sabri Najafi e la scrittrice e traduttrice Pina Piccolo presentano
«Sia manifesta la tua voce. Forme di resistenza nella poesia persiana» (Argolibri, 2025), a cura di Independent Poetry
28 settembre
ore 9.30 Piazza della Libertà di stampa
partenza della quarta edizione del Teatro-staffetta in bicicletta del Caffè delle ragazze «Le case raccontano»
tappe successive:
ore 10 via Puntiroli sosta alla casa di Ines Bedeschi, poi via Predola con Fosca Bernardi
ore 10.45 ex scuole di San Patrizio, sosta in via Mameli 72, quindi a Casa Bartolini sulla via Selice
ore 11.40 si attraverserà il campo Bartolini con bici a mano
ore 12.05 ritorno a Conselice sosta in via Cesare Battisti alla casa di Elide Cenacchi
Pranzo al food-truck di piazza della Libertà di Stampa
Tour gratuito con prenotazione consigliata al 333 3518316 e obbligatoria in caso di fermata al pranzo (€20 euro a persona)
In caso di maltempo l’evento si terrà al centro civico G. Pellegrini
30 settembre Sala polivalente di Lavezzola (Via Bastia 265)
ore 21.00 Confronto pubblico «Quale libertà di stampa se si spiano i giornalisti?»
con Ciro Pellegrino (Fanpage), Paolo Berizzi (presidente dell’Osservatorio sulla libertà di stampa) e Vittorio Pastanella (Aser)
1° ottobre Piazza della Libertà di Stampa
ore 10.30 celebrazione del XIX anniversario del Monumento alla Libertà di Stampa
ore 19.15 dal parco 1° Maggio di San Patrizio partenza della Staffetta della legalità con arrivo in Piazza della Libertà di Stampa alle ore 20.00.
ore 20.00 evento a cura dell’Anpi di Conselice «Luce sulla libertà – La pedalina, libere interpretazioni», con la proiezione di immagini del progetto fotografico «Arte in libertà. Al di la delle idee» e l’accompagnamento musicale di Dagmar Benghi. A seguire, la giornalista Rai Elena De Vincenzo dialogherà con Patrick Zaki (evento curato dal Caffè delle Ragazze e dal Comune di Conselice)
3 ottobre
ore 21.00 Centro civico G. Pellegrini
Rassegna CivicOff: Concita De Gregorio ed Erica Mou «In mezzo a un milione di rane e farfalle». Biglietti su Vivaticket.
9 ottobre Auditorium del Municipio
Stefania Beccari e la famiglia Bolognesi presentano
«A so Gino d’Giamola, questa è la mia storia. Dai valori al martirio» a cura dell’Anpi
10 ottobre Auditorium del Municipio
ore 20.30 proiezione del docufilm «Tredozio ritornerà» a cura di Shahrazad Aps
12 ottobre Centro civico G. Pellegrini
dalle ore 10.00 alle ore 22.00 Escape room «Salva la Storia»
(rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni, a cura di Shahrazad Aps e ArtLab Conselice – Informazioni: 3479770680 e 3715730186)
13 ottobre Parco Bourgoin-Jallieu
ore 20.30 Andrea Valentinotti, presentazione del libro «Caino» di Genuzio Bentini
17 ottobre Auditorium comunale
ore 20.45 Enrico Verdolini conversa a proposito del suo libro «Il caso Paolo Fabbri» con l’archivista Jessi Simonini
19 ottobre Auditorium comunale
ore 10.00 presentazione del catalogo della mostra «Arte in libertà. Al di là delle idee» con conversazione tra Shady Al Tabatiby, fotoreporter palestinese, Gabriele Carletti del Tg3 e la docente universitaria Gavina Cherchi
14 novembre Centro Civico G. Pellegrini
ore 21.00 Paola Turci e Gino Castaldo in «La rivoluzione delle donne. Le voci femminili che hanno segnato la storia»
(Ingresso gratuito, posti limitati. Prenotazioni: 366 1434658 a partire dal 15 ottobre per gli abbonati a CivicOff e dal 3 novembre per i non abbonati)
Durante tutte le iniziative del Festival, Shahrazad Aps collocherà in vari punti di Conselice, Lavezzola e San Patrizio delle librerie permanenti a disposizione della cittadinanza con libri per tutte le fasce di età, con il progetto «Liberi Liberi»

Informazioni utili

Vari luoghi di Conselice e frazioni

Data

27 - 28 Set 2025

Luogo

Conselice
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it