
Elementi
In Bassa Romagna arte e natura si incontrano attraverso sperimentazioni artistiche e musicali, in cui il paesaggio si trasforma in un affascinante palcoscenico nel quale gli spettacoli assumono una dimensione quasi surreale. La Bassa Romagna tra luglio e agosto 2023 ospita anche quest’anno la rassegna Elementi nel suo viaggio attraverso la Romagna.
La rassegna nasce nel 2020 dall’idea delle associazioni MAGMA e MU di dedicare un festival alla musica contemporanea e alle arti performative che si contraddistingue per la trasversalità con cui affronta i linguaggi contemporanei e per come vengono messi in relazione con la potenza emozionale di luoghi e paesaggi, valorizzando questi ultimi.
Gli eventi performativi si terranno nel periodo estivo, e verranno coinvolti giovani talenti emergenti ed artisti affermati nel panorama internazionale per creare un mix di esperienze artistiche per il pubblico e promuovere le discipline della contemporaneità.
Programma in Bassa Romagna
14 luglio ore 20 | Aeroporto F. Baracca, Via Ripe di Bagnara 4, Lugo – Bagnara di Romagna
Live: CTM (Cæcilie Trier)
Live: Puce Mary (Frederikke Hoffmeier)
Djset: Pho Bho Records
13 agosto ore 18 | Casa del Diavolo e dell’Agnese, Via Destra Senio 88, Alfonsine
Live: Japan Blues Meets The Dengie Hundred
Djset: Japan Blues
Djset: The Dengie Hundred
Djset: aka.Zato
Live: Twoonky
24 settembre dalle 17.30 alle 20 Auditorium Corelli (via Alfredo Belletti 2) Fusignano [cambio di location causa maltempo]
Enkidu, Ártemis (Demetrio Cecchitelli, Francesco Toninelli e Maria Valentina Chirico)
Per il programma completo, clicca qui
Per visualizzare i video dei concerti dell’edizione 2022, clicca qui
Ulteriori informazioni
Instagram: @elementi.zone
Facebook: @elementi.zone
MAGMA @magma
MU @mu
ingresso gratuito