Seleziona una pagina
Home Musica e danza I luoghi dello spirito e del tempo

I luoghi dello spirito e del tempo

I luoghi dello Spirito e del Tempo è la tradizionale rassegna di musica sacra, che si svolge da luglio a settembre nella provincia di Ravenna. Il suo affascinante programma tocca luoghi di importante interesse architettonico e paesaggistico, come pievi, palazzi, antiche ville e piccole chiese poco conosciute anche nel territorio della Bassa Romagna.
Concerti in Bassa Romagna: 20 luglio, 3 e 24 agosto e 6 settembre 2023.

20 luglio – Sagrato del Santuario della Madonna dell’Arginino – Voltana di Lugo
Ensemble Auzir e Monica Mizrahi
Canto delle tre religioni – La musica della pace

3 agosto Chiostro di San Francesco – Bagnacavallo
Anonima Frottolisti
Di corte in corte – La musica nelle corti dell’umanesimo

24 agostoCa’ GrilliCotignola
Ensemble Calixtinus
Outre Mer, Canti d’amore dell’estremo mare

6 settembre – Cortile del Museo della Battaglia del Senio – Alfonsine
Li cuatro pifari
La pazzia del ballo – La musica dei Pifferi e dei Menestrelli

Informazioni utili

Collegium Musicum Classense
E-mail:
collegium.musicum.classense@gmail.com
Telefono solo WhatsApp e sms: 353 4112041
Web site: https://www.collegiummusicumclassense.it/
FB: I luoghi dello spirito e del tempo

Inizio concerti: ore 21.00
Ingresso:
gratuito

Data

20 Lug 2023
Terminato

Ora

21:00 - 23:00

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Alfonsine

Luogo 2

Bagnacavallo

Luogo 3

Cotignola

Luogo 4

Lugo
Categoria
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it