
Raccoglitori creativi
7 e 8 ottobre ore 9.30 – 12.30 | 14.00 – 17.00
Corsi di cesteria in salice e impaglio della sedia
Due giornate dedicate alla riscoperta dell’artigianato tradizionale, all’Ecomuseo delle Erbe Palustri
- Corso di cesteria in salice:
Maestro Rodolfo Onori
n° max: 10 persone
I corsisti dovranno portare un paio di cesoie, un coltellino ed un grembiule da lavoro (facoltativi guanti in nylon spalmati). - Corso di impaglio della sedia
Maestro Fortunato Caruso
n° max: 6 persone
I corsisti dovranno portare un paio di forbici, un grembiule da lavoro e una sedia da impagliare.
Ogni singolo partecipante può scegliere un solo corso che si svilupperà nell’arco dei due giorni.
Durante il corso saranno fornite indicazioni sulla materia prima e sul suo reperimento.
Si visiteranno le sezioni relative ai vari cicli produttivi per ammirare i manufatti originali della raccolta museale.
Durante questo fine settimana, accolti nella bella sede ecomuseale, l’incontro formativo e conviviale prevede anche un piacevole pranzo comune, nell’osteria del museo.
Il costo di ogni singolo corso a persona include materiale e pranzi.
Considerato il numero ristretto di posti a disposizione si consiglia di prendere contatti quanto prima.