
Sagra del vino tipico romagnolo
Dal 5 all’8 ottobre 2023
Cotignola rende omaggio alla “cagnina” novella che offre il meglio di sé nei primi mesi successivi la svinatura, con il suo gusto fresco e fruttato. La festa culmina con la musica, i balli folkloristici e la pigiatura a piedi nudi. Grande protagonista della Sagra è l’ottimo vino romagnolo nelle sue più celebri declinazioni: Sangiovese, Trebbiano e Cagnina. Occasione per gustare peculiarità gastronomiche, con i piatti tipici della cucina romagnola e divertisti grazie a numerose proposte ludiche, artistiche e culturali.
5 ottobre
ore 18.30, piazza Mazzini: Accensione fontana di Bacco e brindisi benaugurale per l’inizio della Sagra
ore 19, apertura stand gastronomico La Cà di mèt
ore 20, esposizione macchine d’epoca con Crewiser Garage american vintage cars
ore 20.30, piazza vittorio Emanuele II: P-51 Airplanes
6 ottobre
ore 18.30, centro: mercatino dei creativi
ore 19, apertura stand gastronomico La Cà di mèt
ore 19, Degusto con gusto vi aspetta con la baracchina e les ue specialità
Cortile Torre d’Acuto: la TorRe Viola
ore 20, Cortile Casa Varoli: apertura di E’ Pastròcc
ore 20.30, piazza vittorio Emanuele II: Qluedo
7 ottobre
ore 10.30, biblioteca Varoli: C’era una volta… la volpe e l’uva, letture per bimbi dai 3 anni
ore 14-16, scuola d’arti e mestieri: laboratorio Pelagalletto Contenitori pelosi, pelosini e pelosetti in argilla (iscrizione obbligatoria postaselvatica@gmail.com
ore 16.30, piazza vittorio Emanuele II: Festa dello Sport
ore 18, cortile Casa Varoli: apertura di E’ Pastròcc
centro storico, mercatini dei creativi
ore 19, piazza Mazzini: apertura stand gastronomico La Cà di mèt
ore 19, Degusto con gusto vi aspetta con la baracchina e le sue specialità
Cortile Torre d’Acuto: la TorRe Viola
ore 20.30, piazza vittorio Emanuele II: “Vernice fresca” di Duilio Pizzocchi
8 ottobre
ore 10.30, Collegiata Santo Stefano: Festa della Madonna del Rosario, Processione per le vie del centro storico, a seguire Santa Messa
ore 11, Cortile Casa Varoli, Brunch contadino (3392709721 – 3485673841)
ore 12, piazza Mazzini: apertura stand gastronomico La Cà di mèt
ore 15, centro storico, mercatini dei creativi
pomeriggio in allegria con i Malardot, Le Comete di Romagna, la pigiatura a piedi nudi come una volta
ore 16, piazza vittorio Emanuele II: Orchestra Silvagni
ore 18, piazza Mazzini: apertura stand gastronomico La Cà di mèt
chiesa del Pio Suffragio: concerto “Incanto Di Vino”
ore 19, Degusto con gusto vi aspetta con la baracchina e le sue specialità
MOSTRE E INIZIATIVE
28 settembre ore 18.30, Teatro Binario: presentazione del libro di Giordano Dalmonte “Calcio, che passione!”
dal 30 settembre al 15 ottobre, Palazzo Sfroza
I Liverani, Gigi e Demo, tangenze e divergenze, a cura di Aldo Savini
dal 6 ottobre, chiostro Collegiata Santo Stefano
Amor e cuor gentile, esposizione di ceramiche artistiche di Eleonora Dalmonte
Informazioni
Indirizzo: Piazza V. Emanuele II – 48010 Cotignola (RA)
Telefono: 0545 42182 Pro Loco Cotignola
E-mail: info@prolococotignola.com
FB: Vino tipico Cotignola