
Giardini segreti
4, 10, 11, 18 maggio e 15 giugno 2025 (maggio dalle 10 alle 18 – giugno dalle 16 al tramonto)
Giardini segreti
“Il ritorno della primavera. Bulbose, camelie, agrumi, alberi da frutto, boschi in risveglio”
Torna la manifestazione che in tutta la provincia di Ravenna e dintorni, porta all’apertura al pubblico di giardini privati.
Un’occasione perfetta per ammirare composizioni e creazioni artistiche di appassionati dal pollice verde.
PROGRAMMA Bassa Romagna
BAGNACAVALLO
Podere Pantaleone (Vicolo Pantaleone 1- Tel. 347 458 5280)
18 maggio e 15 giugno
Dal 1989 area di Riequilibrio Ecologico, di 9 ettari, ricca di vegetazioni autoctone con zone umide e habitat naturale di un bosco della pianura padana come era anticamente.
Eventi:
18 maggio Laboratorio api ore 10.30 – Visita guidata ore 15
15 giugno Apertura ore 16 – 19.30 – Visita guidata ore 17
VILLANOVA DI BAGNACAVALLO
Ecomuseo delle Erbe Palustri (Via Giuseppe Ungaretti 1)
18 maggio e 15 giugno
Visita all’Etnoparco, all’Ecomuseo ed al parco pubblico di fronte, con installazioni artistiche di intreccio caotico vegetale. Numerose mostre.
Il Giardino Pacchioli (Via Cocchi, 102/A)
18 maggio
Pareti di rose primeggiano tra i fiori di stagione curati con amore dal proprietario.
ALFONSINE
Riserva naturale Stazione 1 stagno, Oasi ex fornace Violani (via Destra Senio 1)
Casa Museo Vincenzo Monti
18 maggio ore 10-12 e 15-17
5 ettari di acqua dolce alimentata dalla falda freatica con sponde ricche di canneti e vegetazioni arbustive ed arboree. Osservatorio e numerose paratie di osservazione lungo il percorso.
Eventi:
18 maggio Visita guidata ore 15,30
Passioni di Renza (Via Guerrina 52)
18 maggio e 15 giugno
Un giardino voluto per ricercare armonia, colori e profumi.
Collezione di aromatiche, ortensie, malus, iris, bulbose, alberature, alberi da frutto e orto. Capanno inusuale.
Eventi:
18 maggio e 15 giugno Mostra fotografica
Le piante succulenti di Cavassa (Via Degli Orsini, 51)
18 maggio e 15 giugno
Visita alla collezione
Agrumi di casa Bandini (Via Stroppata, 159 – Tel. 338 9349145)
15 giugno
Giardino suddiviso in aree tematiche, con un’importante collezione di agrumi coltivati a terra, vero fulcro del parco.
Diverse varietà di eleganti palme, agavi ventennali e numerose specie di alberi ad alto fusto completano il paesaggio tipico mediterraneo.
Eventi:
15 giugno ore 18 Lezione di Pilates
GIOVECCA DI LUGO
Gea il giardino del tempo (Via Giovecca, 10 – Tel. 339 1669809)
18 maggio (apertura dalle ore 15)
15 giugno (apertura ore 9-12)
Un percorso sensoriale gratuito fra fossili autentici e un villaggio neolitico.
Eventi:
18 maggio ore 16 Laboratorio archeologico: scavo e raccolta di vasi e manufatti preistorici cotti in buca.
15 giugno ore 9 – 11 Yoga for Kids – Un’avventura nel mondo dello Yoga e dell’inglese.
Laboratori su prenotazione e a pagamento.
Per il programma completo di Ravenna e Provincia
Clicca qui
Informazioni utili
Giardino e dintorni
Info: 335 1315187 – 340 6775933
Mail: info@giardinisegreti.com
FB: Giardini segreti
Orario apertura: maggio dalle 10 alle 18 – giugno dalle 16 al tramonto