
Giardini segreti
16 e 30 marzo, 6 aprile 2025 dalle 10 alle 18
Giardini segreti
“Il ritorno della primavera. Bulbose, camelie, agrumi, alberi da frutto, boschi in risveglio”
Torna la manifestazione che in tutta la provincia di Ravenna e dintorni, porta all’apertura al pubblico di giardini privati.
Un’occasione perfetta per ammirare composizioni e creazioni artistiche di appassionati dal pollice verde.
PROGRAMMA Bassa Romagna
16 marzo
BAGNACAVALLO
Podere Pantaleone (Vicolo Pantaleone 1- Tel. 347 458 5280)
L’ Oasi Podere Pantaleone riapre con i suoi colori e profumi primaverili nei prati e nel bosco.
Visite guidate h 11.00 e 15.00.
VILLANOVA DI BAGNACAVALLO
Ecomuseo delle Erbe Palustri (Via Giuseppe Ungaretti 1)
Visita ad Ecomuseo ed Etnoparco Villanova delle Capanne ricchi di mostre.
ALFONSINE
Passioni di Renza (Via Guerrina 52 – Tel. 335 131 5187)
Numerose fioriture di bulbose, alberi da frutto ed arbusti in fase di risveglio e/o in fiore. Capanno inusuale.
Fiori e semi ad offerta libera.
Laboratorio di talee per bambini.
ore 14- 18 Paolo Giuliani parlerà di camelie. Elena Baldassarri parlerà di erbe selvatiche vicino a noi.
Casa Monti (Via Destra Senio, Stazione 1 della Riserva Stagno Ex-Fornace Violani)
Apre l’area dotata di un osservatorio e numerose paratie di osservazione per birdwatching. Possibile ammirare anche le testuggini acquatiche di Emys orbicularis.
Visita libera dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.
Visita guidata su prenotazione alle ore 15.30 (Tel. 0545 299149 – casamonti@atlantide.net)
Agrumi di Casa Bandini (Via Stroppata 159)
Parco suddiviso in aree tematiche con agrumi coltivati a terra. Diverse varietà di palme ed agavi ventennali.
Fiori e semi ad offerta libera.
30 marzo
LUGO
Le Camelie dei Giuliani (Viale Dante 110)
Alla scoperta del mondo delle camelie con Gian Paolo Giuliani, esperto e collezionista da oltre 40 anni, che ci guiderà in una passeggiata per il suo giardino suddiviso in aiuole tematiche, raccontando aneddoti e curiosità. I mille volti delle camelie svelati da un loro conoscitore profondo.
Michele Beltrami chiarirà dubbi e perplessità sull’uso delle acidofile in giardino.
Fiori e semi ad offerta libera.
6 aprile
BAGNACAVALLO
Podere Pantaleone (Vicolo Pantaleone 1- Tel. 347 458 5280)
L’ Oasi Podere Pantaleone riapre con i suoi colori e profumi primaverili nei prati e nel bosco.
Visite guidate h 11.00 e 15.00.
VILLANOVA DI BAGNACAVALLO
Ecomuseo delle Erbe Palustri (Via Giuseppe Ungaretti 1)
Visita ad Ecomuseo ed Etnoparco Villanova delle Capanne ricchi di mostre.
Festa dei giochi in cortile.
ALFONSINE
Il giardino di Angelo Bagnari (Via Stroppata 163)
Ampia area trasformata nel 1994 da terreno agricolo a bosco, oggi ormai selvatico e naturalizzato. Alberi in veste primaverile, 2 laghetti, fior di loto e 2 asinelli in libertà.
Agrumi di Casa Bandini (Via Stroppata 159)
Parco suddiviso in aree tematiche con agrumi coltivati a terra. Diverse varietà di palme ed agavi ventennali.
Fiori e semi ad offerta libera.
Passioni di Renza (Via Guerrina 52 – Tel. 335 131 5187)
Numerose fioriture di bulbose, alberi da frutto ed arbusti in fase di risveglio e/o in fiore. Capanno inusuale.
Fiori e semi ad offerta libera.
Laboratorio di talee per bambini.
Mostra di perenni da fiore di Landi.
LUGO
Le Camelie dei Giuliani (Viale Dante 110)
Ricchissima collezione di oltre 300 camelie in fiore.
Fiori e semi ad offerta libera.
Prossime aperture: 4, 10, 11, 18 maggio, 15 Giugno, 5 Ottobre, 30 Novembre
Per il programma completo di Ravenna e Provincia
Clicca qui
Informazioni utili
Giardino e dintorni
Info: 335 1315187 – 340 6775933
Mail: info@giardinisegreti.com
FB: Giardini segreti