Seleziona una pagina

PRESEPI IN BASSA ROMAGNA

Durante le feste natalizie non mancheranno occasioni per andare a spasso per i presepi, ammirando i più originali in Bassa Romagna: tradizionali, meccanici e quelli più creativi, realizzati con materiali di recupero.

EVENTO CONCLUSO, SCOPRI GLI ALTRI EVENTI O ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Presepe

BAGNACAVALLO

dall’8 dicembre al 29 gennaio 2023 – Villanova di Bagnacavallo, Ecomuseo delle erbe palustri (via Ungaretti 1)
LA CAPANNA DEL BAMBINELLO – Mostra di presepi creativi e sostenibili
Le sale dell’Ecomuseo e le splendide costruzioni in erba palustre dell’etnoparco si trasformano in un set originale per presepi realizzati con materiali naturali e di recupero. La mostra, a cura dell’associazione culturale Civiltà delle Erbe Palustri, intende riproporre un Natale vero, creativo, sostenibile, rispettoso della autentica tradizione rurale della Bassa Romagna.
Orari di apertura: da martedì a venerdì: 9.00 – 13.00;  Sabato: 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00; Domenica: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00 –  Tel. 0545 280920


dal 18 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023
, Ex scuole elementari (via Sinistra Canale Naviglio Inferiore 67) 
Il presepe di Villa Prati

Il grande presepe meccanico di Villa Prati, completamente rinnovato, si sviluppa su una superficie di circa 70 mq ed è composto da oltre 40 gruppi di figure. Accuratissime le ricostruzioni dei momenti di vita quotidiana e i particolari effetti scenografici con figure e ambientazioni che si muovono nell’alternarsi del giorno e della notte e in diverse situazioni atmosferiche.
Da più di trent’anni l’Associazione “Amici del Presepe” di Villa Prati dedica mesi alla progettazione e alla realizzazione dei meccanismi, delle figure e delle scenografie del presepe meccanico, prestando particolare attenzione all’introduzione di nuove integrazioni, dando vita a uno dei più originali e bei presepi della regione. Il presepe si sviluppa su una superficie di circa 80 mq ed è realizzato in gran parte con materiale di recupero. Unico nel suo genere, è composto da oltre quaranta gruppi di figure, tutte animate meccanicamente e sonorizzate con commento vocale e con effetti speciali permettono al visitatore di immergersi nell’atmosfera natalizia. Il visitatore potrà ammirare diverse scene dell’infanzia di Gesù e squarci di vita quotidiana dell’epoca, oltre a vari altri quadri: l’attesa del Natale, l’Annunciazione, il sogno di Giuseppe, la ricerca di un alloggio a Betlemme, la Natività, la presentazione di Gesù al tempio e l’adorazione dei Magi.

 

(Aggiornato al 31/01/2023)

logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it