Seleziona una pagina

CASA MONTI

Casa natale del poeta Vincenzo Monti, databile alla metà del ‘700, di recente completamente restaurata e adibita a museo.

La casa, fuori dall’abitato cittadino in una località anticamente denominata “Ortazzo”, risale alla metà del XVIII secolo e fu fatta costruire da Fedele Maria Monti, padre del celebre poeta neoclassico Vincenzo.

Esternamente si presenta come un edificio colonico, strutturato su due piani, alle cui pareti è possibile ammirare numerose lapidi commemorative.
Una volta entrati, un’ampia scala conduce al piano superiore dove è stato collocato il Museo montiano articolato su tre sale: la Sala della culla, dove sono conservati mobili d’epoca, la Sala dei documenti, dove sono esposte numerose editio princeps di notevole rarità e la Saletta Montiana, dove si conservano un prezioso busto marmoreo del ‘700, vari cimeli appartenuti al poeta e alcuni autografi del Monti e della figlia Costanza.

Al piano terra della casa è stato allestito il Punto Informativo del Parco del Delta e della Riserva di Alfonsine ad una sala didattica attrezzata dove spesso si tengono iniziative di carattere sia culturale che ambientale.

COMITATO MONTIANO ALFONSINE
Comitato composto da amanti della letteratura che da anni lavora per mantenere viva l’attenzione sul poeta neoclassico alfonsinese, organizza numerose iniziative culturali di rilievo e gestisce il Museo Montiano a Casa Monti.
Il Comitato Montiano ormai da diversi anni è fortemente impegnato in ambito culturale, collaborando strettamente con l’Ufficio Servizi Culturali del Comune di Alfonsine. Esso promuove una serie di attività, quali convegni, tavole rotonde, premi letterari e pubblicazioni, volte non solo a valorizzare la figura del poeta alfonsinese Vincenzo Monti, ma a promuovere la cultura, nel senso più ampio del termine. Annualmente il Comitato Montiano pubblica un numero de “I quaderni Alfonsinesi”, periodico che si occupa di studi locali e tradizioni romagnole, organizza eventi per ricordare gli anniversari della nascita e della morte del poeta e gestisce l’Università Popolare per Adulti.

Info: Comitato Montiano, Giorgia Freddi / Luigi Mariani
Tel. 0544 869808

Informazioni utili

Indirizzo: Via Passetto 3 – 48011 Alfonsine (RA)
Telefono: 0545 38149
Email: casamonti@atlantide.net
Sito Web: http://www.atlantide.net/casamonti

Come arrivare
A circa 1 km dal centro, seguire segnaletica.  La villa dispone di ampio parcheggio e di strutture accessibili per portatori di handicap.

Informazioni su orari
Da martedì a venerdì ore 9.00-13.00
3° sabato e domenica del mese: 9-13 e 15-18, salvo eventi ed iniziative fuori sede

Informazioni di contatto
Casa Monti e Centro di Educazione Ambientale, si consiglia di telefonare e verificare gli orari di apertura prima di effettuare la visita

(Aggiornato al 11/04/2023)

logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it