La chiesa del Carmine di Lugo, appartenente all’ordine dei Carmelitani, fu costruita anteriormente al 1264, come testimonia la data posta su di una campana custodita nella cella campanaria.
L’interno, ampio e spazioso, si presenta a navata unica con volta a botte rinforzata da arconi e altari ai lati.
Benedetto Dal Buono (1711-1775) è l’autore dei quattro tondi in stucco contenenti dipinti raffiguranti la Fede, la Speranza, la Carità e l’Umiltà, nonchè dell’affresco sulla volta raffigurante Elia e della pala dell’altare maggiore raffigurante S. Ilaro patrono di Lugo.
All’interno della chiesa sono conservate altre opere interessanti: la tela raffigurante la Vergine di Guidaccio da Imola del 1481, l’Annunciazione di Ignoto del XVI secolo e il coro ligneo, manifattura del lughese Giovan Battista Spada, del 1760-61.
L’organo a canne è opera dell’organaro veneziano Gaetano Callido, su questo strumento, si esercitava il giovane Gioachino Rossini.
Informazioni utili
Indirizzo: Via Baracca 1 – 48022 Lugo (RA)
Telefono: 0545 23216 Parrocchia
Sito Web: Comune di Lugo
Come arrivare
In centro storico, a fianco di Piazza Trisi, a 100m da Piazza Baracca. Ampio parcheggio.
Informazioni su orari
8.30 – 12.00; 16.30 – 18.30 (messe: dal lunedì al sabato, ore 8.30, 18.00; domenica, ore 10.00, 11.30, 18.00).
Si consiglia di controllare gli orari telefonando in parrocchia
(Aggiornato al 02/08/2023)