Gian Ruggero Manzoni è nato a San Lorenzo di Lugo nel 1957. E’ uno scrittore, poeta, pittore attore e critico d’arte italiano.
Ha frequentato il Liceo Classico a Lugo di Romagna e il DAMS di Bologna. Suoi maestri sono stati Gianni Celati e Umberto Eco. Fin da giovanissimo s’interessa di ebraismo, storia delle religioni, filosofia, esoterismo. Soggiorna per lunghi periodi in Belgio, Francia e Germania, dove frequenta gli ambienti artistici.
Nel 1982-83 è redattore della rivista Cervo Volante di Roma, diretta da Achille Bonito Oliva ed Edoardo Sanguineti. Sempre in quegli anni partecipa come assistente a due corsi di pittura in Germania, insegna Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino e Accademie e Università italiane e straniere.
Nel 1980 pubblica, assieme all’amico Emilio Dalmonte, Pesta duro e vai trànquilo/Dizionario del linguaggio giovanile con le Edizioni Feltrinelli. Nel 1997 dà continuità alla ricerca riguardante i nuovi linguaggi emergenti pubblicando Peso vero sclero/Dizionario del linguaggio giovanile di fine millennio edito da Il Saggiatore.
Come teorico d’arte, pittore e poeta partecipa ai lavori della Biennale di Venezia negli anni 1984-86. In quegli stessi anni comincia a interpretare teatralmente suoi testi accompagnato da musicisti jazz.
Negli anni a seguire dirige la rivista d’arte e letteratura Origini; dal 1990 diviene responsabile delle pagine culturali del giornale d’arte RISK, diretto da Lucrezia De Domizio Durini; collabora alla realizzazione dell’almanacco di prose Il semplice, rivista di narrativa edita da Feltrinelli e dal 2008 dirige la rivista d’arte, letteratura e idee Ali (dalle origini al cosmo – dalle origini all’abisso) per le Edizioni del Bradipo.
Quale nota curiosa è cugino dell’artista Piero Manzoni nonché uno degli ultimi discendenti del celebre Alessandro Manzoni.