Seleziona una pagina

I PASSATELLI IN BRODO

I passatelli in brodo sono un ottimo primo piatto della tradizione romagnola che un tempo si consumava principalmente di domenica e durante le feste.

La ricetta (ingredienti per 6 persone): 250 gr. di pane grattugiato, 250 gr. di parmigiano grattugiato, 6 uova, noce moscata (quanto basta), 1 litro e mezzo di brodo di carne, una presa di sale.

Procedimento: in una terrina impastare il pane grattugiato con il parmigiano, le uova, la noce moscata e il sale. Passare l’impasto ottenuto attraverso il ferro tradizionale (costituito da una lamiera circolare forata e dotata di uno o due manici di legno) o utilizzando uno schiacciapatate al quale avremo messo il disco dei fori più larghi. Tagliare i passatelli ad una lunghezza di 2-3 centimetri. Immergerli nel brodo in ebollizione. Quando saliranno in superficie saranno cotti. Servirli col brodo.

(Aggiornato al 28/12/2019)

logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it