In tutta la pianura emiliano-romagnola, Bagnara resta l’unico esempio di castrum medievale integralmente conservato.
L’intero percorso difensivo venne approntato nel 1354 da Bernabò Visconti, che fece scavare un fossato attorno alla cinta muraria.
Non è possibile stabilire l’originaria profondità delle fosse, prosciugate nel XVIII secolo.
Sulle mura erano situati sei bastioni, più volte ristrutturati nel corso del tempo, destinati ad ospitare i soldati di guardia.
Al castello si accedeva attraverso un’unica porta. Internamente sono ancora oggi visibili i quattro terragli, vie ottenute con terreno di riporto su cui, in caso di attacco, accorrevano i falconieri e i balestrieri.
Informazioni utili
Telefono: 0545 905503
Email: segreteria@comune.bagnaradiromagna.ra.it
Come arrivare Centro storico. Parcheggi disponibili.
(Aggiornato al 20/02/2024)