Il Museo delle auto e moto storiche di Fusignano, inaugurato l’8 settembre 2011, espone la collezione Mauricette e Primo Contoli è una donazione fatta al Comune da un esperto e appassionato di moto e di auto d’epoca, socio fondatore dello storico e prestigioso club Crame.
Il Museo rappresenta un’occasione per rivivere la passione dei motori agli inizi del ‘900, ammirando la Licorne, la Citroën 5cv Bateaux, la Fiat 521,la Henderson KJ, la Fabrique Nationale M50, la Gilera VT GSE e VL, la Fabrique Nationale 2 ½ HP, la Triumph Junior e la Mosquito.
Il museo pensato per le famiglie e gli appassionati, è stato realizzato grazie al lascito dei coniugi Contoli.
Il museo fa parte dell’Itinerario Motori in Bassa Romagna
Informazioni utili
Indirizzo: Via Fornace 35 – 48034 Fusignano (RA)
Telefono: 0545 955653 – 955668
Email: urp@comune.fusignano.ra.it
Sito Web: https://www.comune.fusignano.ra.it/Amministrazione/Luoghi/Museo-di-auto-e-moto-storiche-Mauricette-e-Primo-Contoli
Pagina FB: https://www.facebook.com/Amici-collezione-Contoli-332426963495080/?fref=ts
Come arrivare
Il museo si trova nelle immediate vicinanze della piazza centrale. Da Piazza Corelli prendere sulla sinistra Via Monti.
All’incrocio con il circondario girare a destra in direzione Alfonsine. Il Museo si trova immediatamente sulla destra. Parcheggi nelle immediate vicinanze.
Orari
Aperto solo su prenotazione. Per informazioni contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico tel. 0545 955668/653
Chiuso il mese di agosto
Prezzo
ingresso gratuito
(Aggiornato al 26/07/2023)