Seleziona una pagina

PIETRO BUBANI (1808-1888)

Pietro Bubani, insigne botanico, nacque a Bagnacavallo nel 1806 da un’importante famiglia locale, si laureò in medicina a Bologna e morì a Bagnacavallo nel 1888.

Pietro Bubani ebbe una vita avventurosa e travagliata. In gioventù dovette abbandonare la Romagna, allora parte dello Stato Pontificio, per aver aderito ai moti rivoluzionari del 1830-31 presso Argenta, trasferendosi prima in Toscana e poi in Francia.
Durante il soggiorno francese, approfondì i suoi studi di botanica e si dedicò in particolare allo studio della flora pirenaica, allora poco conosciuta, scoprendo per primo alcune nuove specie e redigendo la sua opera monumentale Flora Pyrenaea.
Tornato in Italia, passò gli ultimi decenni della sua vita a Bagnacavallo, dedicandosi agli studi di botanica e alla politica.
Morì nel 1888 ormai quasi cieco, cadendo inavvertitamente dal balcone del suo Palazzo prospicente alla Piazzetta Carducci (area antistante la chiesa di San Francesco).

 

 

(Aggiornato al 26/01/2023)

logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it