Seleziona una pagina

SAGRA DELLE ERBE PALUSTRI

Dal 9 al 12 settembre 2022 a Villanova di Bagnacavallo si tiene la Sagra delle erbe palustri. Una festa unica con rievocazione delle tecniche ottocentesche di lavorazione delle erbe palustri, laboratori, mostre, mercatini, spettacoli, incontri e gastronomia conviviale. La manifestazione ha il suo momento culminante nelle giornate di sabato e domenica, quando la piccola cittadina si trasforma in un grande mercato e in un fervente laboratorio che accoglie i mestieri dell’arte, della natura e le antiche botteghe.

EVENTO CONCLUSO, SCOPRI GLI ALTRI EVENTI O ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

PROGRAMMA

Venerdì 9 settembre
Ore 19 Apertura delle mostre

Sabato 10 settembre
Ore 8-19 MOSTRA MERCATO: Antiquariato, modernariato, collezionismo, arte e natura
Ore 9 Cestai, intrecciatori e antichi mestieri (via Ungaretti)
Ore 12 Pranzo alla Locanda dell’allegra Mutanda, Piatti della tradizione e prodotti di filiera corta (Si consiglia la prenotazione tel. 0545 280920 – Ecomuseo)
Ore 15 Laboratorio dimostrativo di lavorazione delle erbe palustri “Cantiere Aperto” dell’Ecomuseo (Etnoparco)
Ore 19 Cena alla Locanda dell’allegra Mutanda, Piatti della tradizione e prodotti di filiera corta (Si consiglia la prenotazione tel. 0545 280920 – Ecomuseo)

Domenica 11 settembre
Ore 8-19 MOSTRA MERCATO: Antiquariato, modernariato, collezionismo, arte e natura
Ore 8 MERCATINO DELLE PULCI: per bambini e ragazzi fino a 14 anni (Parco Pubblico)
Ore 9 Cestai, intrecciatori e antichi mestieri (Via Ungaretti)
Laboratorio dimostrativo di lavorazione delle erbe palustri “Cantiere Aperto” dell’Ecomuseo (Etnoparco)
Ore 12 Pranzo alla Locanda dell’allegra Mutanda, Piatti della tradizione e prodotti di filiera corta (Si consiglia la prenotazione tel. 0545 280920 – Ecomuseo)
Ore 19 Cena alla Locanda dell’allegra Mutanda, Piatti della tradizione e prodotti di filiera corta (Si consiglia la prenotazione tel. 0545 280920 – Ecomuseo)

12 settembre 
Ore 20.30 Cena alla Locanda dell’allegra Mutanda,

MOSTRE
Presso Ecomuseo delle erbe palustri ed Etnoparco Villanova delle capanne (venerdì e lunedì 19 – 22 • sabato e domenica 9 – 22)

 

Ulteriori informazioni

Ecomuseo delle Erbe Palustri
Indirizzo:  Villanova di Bagnacavallo – 48020 (RA)
Tel: 0545 280920
E-mail: erbepalustri@comune.bagnacavallo.ra.it
URL: https://ecomuseoerbepalustri.it/

(Aggiornato al 13/09/2022)

logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it