Seleziona una pagina

Rossini Open

Dal 26 settembre al 24 novembre 2025
Con ROSSINI OPEN – Fuori dal teatro, dentro la città, il Teatro Rossini propone una ricca stagione autunnale di eventi musicali in vari luoghi suggestivi della città e nei dintorni.
Luoghi: Chiesa del Suffragio, Antica Pieve di Campanile, Teatro di San Lorenzo, Oratorio Sant’Onofrio. Chiesa di San Giacomo.

PROGRAMMA

Venerdì 26 settembre Chiesa del Suffragio
Soirées Musicales
I VIRTUOSI ITALIANI
ALESSIA PINTOSSI, soprano
VINCENZO BOLOGNESE, violino solista
ALBERTO MARTINI, primo violino direttore

Domenica 28 settembre Antica Pieve di Campanile
Venti tra le corde
TRIO LOXOS
GILDA GIANOLIO, arpa
CLAUDIA PIGA, flauto
MICHELE ZACCARINI, fagotto
Musiche di F.W. Zachow, A. Vivaldi, B. Marcello, G.P. Telemann, G. Donizetti, A. Albert, T. Jansa, A. Jolivet

Mercoledì 1 ottobre Teatro di San Lorenzo
A FLOR DE PIEL
SARITA SCHENA, voce
GIUSEPPE DE TRIZIO, chitarra classica arrangiamenti
CLAUDIO CARBONI, sax

Sabato 4 ottobre Oratorio di Sant’Onofrio
QUARTETTO D’ARCHI LA TOSCANINI
VIKTORIA BORISSOVA, ELIA TORREGGIANI, violini
ILARIA NEGROTTI, viola
FABIO GADDONI, violoncello
Musiche di G. Puccini, G. Verdi

Sabato 11 ottobre Teatro di San Lorenzo
Notte stellata
ORCHESTRA LA CORELLI
MANLIO BENZI, direttore
Musiche di W.A. Mozart, A. Schoenberg

Martedì 14 ottobre Teatro di San Lorenzo
Tango suites – Arie, danze e Improvvisi dall’Argentina all’Italia
DANIELE DI BONAVENTURA & ARCHI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI

Venerdì 17 ottobre Chiesa del Suffragio
Operatic Cello Night
VIOLONCELLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI

Giovedì 23 ottobre Chiesa del Suffragio
Il sole sorge ad Est
ENSEMBLE LOXOS
Musiche di A. Pärt, A. Dvorak

Domenica 26 ottobre Antica Pieve di Campanile
Fantasia di corde
MIHAELA COSTEA, violino
DAVIDE BURANI, arpa

Giovedì 30 ottobre Teatro di San Lorenzo
Da Monteverdi a Mina – Il lungo viaggio della musica italiana dal ‘600 fino agli anni ’60
SOQQUADRO ITALIANO

Venerdì 7 novembre Chiesa di San Giacomo
Requiem KV 626 in re minore per coro, soli e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
ORCHESTRA LA CORELLI
CORO KAIROS VOX
Jacopo Rivani,direttore
Alberto Pelosin,maestro del coro

Mercoledì 12 novembre Chiesa del Suffragio
SOPHIA LIU, pianoforte

Venerdì 14 novembre Teatro di San Lorenzo
Dalla luce alle tenebre
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
KOLJA BLACHER, direttore
VERONIKA EBERLE, violino
Musiche di R. Piritore, C. Debussy, J.S. Bach, R. Strauss

Giovedì 20 novembre Chiesa del Suffragio
PIETRO FRESA, pianoforte
Musiche di L.v. Beethoven

Lunedì 24 novembre Chiesa del Suffragio
FRANCESCO MANARA, violino
Musiche di J.S. Bach, E. Ysaye, N. Paganini

Informazioni utili

I luoghi
Chiesa del Suffragio: via Della Libertà 1
Teatro di San Lorenzo: via dei Bartolotti 9, San Lorenzo di Lugo
Antica Pieve di Campanile: via Campanile, Santa Maria in Fabriago di Lugo
Oratorio di Sant’Onofrio: via Baracca 36/1
Chiesa di San Giacomo: corso Mazzini 48

Inizio concerti: ore 20.30 – 28 settembre e 26 ottobre ore 16.00
Biglietti: (vendita su www.vivaticket.com e presso i punti vendita Vivaticket; le sere di spettacolo dalle 19.30 presso le sedi dei concerti)
Info: 0545 299542 / biglietteria@teatrorossini.it

Data

26 Set 2025

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Lugo
Continua a leggere
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it