Seleziona una pagina
Home Famiglie Musica e danza Natura & outdoor Teatro Nell’Arena delle Balle di Paglia
Cotignola_Arena balle paglia

Nell’Arena delle Balle di Paglia

Nella campagna di Cotignola, dove il fiume Senio incontra il Canale Emiliano Romagnolo, l’associazione Primola organizza l’Arena delle balle di paglia, l’unico anfiteatro di paglia della Romagna. Lo scenario naturale è quello di un’ampia golena del fiume illuminata dalla luna e dalle stelle, dominata da un ordinato boschetto di acacie che fanno da sfondo al palcoscenico. Un’arena greca effimera immersa nella campagna. Concerti, teatro, narrazioni, land art, esplorazioni ed incontri poetici, che nascono sul filo della paglia e dell’immaginazione.

DAL 12 AL 18 LUGLIO 2023

PROGRAMMA

13 luglio (ingresso €2)

ore 19, Arena Bimbi
Laboratorio di stamperia naturale (su prenotazione)

ore 20, Cupola di bambù
Trebbo sui fatti buoni nati dall’alluvione

ore 21.30, palco centrale
Concerto dei Mariposa

ore 23, Villaggio Vitalba
Selezione di vinili, omaggio ai Pink Floyd

14 luglio (ingresso €5)

ore 20.30, Teatro Serra
Spettacolo teatrale per bambini e adulti “Sandokan o la fine dell’avventura”

ore 21.30, Palco centrale
Concerto di Paolo Benvegnù

ore 23, Villaggio Vitalba
Concerto di Bad Prit

15 luglio (ingresso €5)

ore 20, Arena Bimbi
Spettacolo burattini “Sganapino e Colombina, guardiani del castello”

ore 20.30, Teatro Serra
Pietro del Soldà in “Apologia dell’avventura”

Palco centrale
ore 21.30, Concerto di Cristina Donà
ore 23, Concerto di Alessandro Alosi

16 luglio (ingresso €10)

ore 17, Villaggio Vitalba
Laboratorio di canto con Davide Ambrogio (su prenotazione 347 3072781)

ore 20.30, Arena
“Piùme Swing” teatro acrobatico circense

Palco centrale
ore 21.30, Andrea Pennacchi in “Pojana e i suoi fratelli” (prevendite disponibili)
ore 23, La lanterna della buonanotte

17 luglio (ingresso €5)

ore 19, Arena Bimbi
Laboratorio di pittura naturale

ore 20.30, Teatro Serra
Roberto Mercadini in “Fuoco nero su fuoco bianco”

Palco centrale
ore 21, Concerto di Davide Ambrogio
ore 22, Concerto “Are you strong?”

18 luglio (ingresso €3)

ore 20, Cupola di bambù
Trebbo con nostalgia, tra libri e teatro

ore 20.30, Teatro Serra
Antonio Catalano in “Il vangelo poetico raccontato da un asino patentato” (con la partecipazione della banda di Russi)

Palco centrale
ore 21.30, Concerto dei Rumba de Bodas
ore 23, Asta delle balle

 

Gli spazi dell’Arena aprono dalle 19.00, mentre il bar delle acacie apre dalle 19.30. È possibile mangiare piadine, crescioni, insalata di riso… abbiamo pensato a tutti:
onnivori, vegetariani, vegani e celiaci

 

 

Ulteriori informazioni

Arena delle balle di paglia
Cotignola
E-mail: info@primolacotignola.it
URL: http://www.primolacotignola.it/
FB: https://www.facebook.com/arenadelleballe

Ingresso: vedi singole giornate
L’ingresso è sempre gratuito alla Golena dei poeti e per i bambini fino ai 14 anni.

Per i laboratori su prenotazione, tranne quello della domenica di Davide Ambrogio, è possibile scrivere ad arenadelleballedipaglia@gmail.com

L’ingresso agli spettacoli è sempre acquistabile sul posto. L’unico spettacolo con prevendita è quello della domenica, disponibile sul portale oooh events.
Nessuno spettacolo prenotabile telefonicamente. Per info whatsapp al numero 333 4183149

È consentito l’accesso con cani, solo se di buona indole e con guinzaglio

Si ricorda che gli argini del Senio quest’anno non si possono percorrere

Come arrivare
L’arena si trova nelle campagne di Cotignola dove il Canale Emiliano Romagnola incontra il Senio. Si può parcheggiare nel campo sportivo di Cotignola (via Cenacchio), poi seguire le indicazioni percorrendo solo la carraia segnalata di fianco al Canale Romagnolo. Servizio navetta per mobilità ridotta: telefono 333 4183149 (attivo i giorni dell’Arena dalle 18.30).

Data

12 - 18 Lug 2023
Terminato

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Cotignola

Organizzatore

Primola Cotignola
Telefono
389 0003321
Email
info@primolacotignola.it
Sito web
http://www.primolacotignola.it/
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it