CuCù – Curiosità culturali
Dal 27 novembre 2025 al 12 marzo 2026
Musicisti, attori, narratori, scrittori. a Palazzo Vecchio serate di spettacolo dal vivo di musica e parole.
27 novembre
Lympha Trio
“Donne in viaggio”
un percorso musicale al femminile che attraversa radici e culture tra Mediterraneo, Sudamerica e paesaggi celtici
15 gennaio
Romagna Brass
“A Brassy Voyage”
quintetto di ottoni che intreccia lirica, cinema e grandi successi pop
22 gennaio
“Fiori di Bach”
recital della pianista e compositrice Rosita Piritore, che mette in dialogo Bach con Villa-Lobos, Brahms, Gershwin e propri brani originali
5 febbraio
“Quelli della Domenica”
Gabriele Graziani, Enrico Farnedi e Michele Barbagli riscoprono le canzonette del dopoguerra, tra avanspettacolo, caroselli e sigle televisive cult
19 febbraio
“Caleidoscopio musicale”
viaggio tra tanghi, colonne sonore e omaggi a Piazzolla firmato dal KaleiDuo (flauto e fisarmonica)
12 marzo
“In sti lóm ad lôna (In questi tempi difficili)”
recital di Gianni Parmiani dedicato alla letteratura romagnola colta e popolare, dove il dialetto diventa ironia, memoria e poesia
Informazioni utili
Sala di Palazzo Vecchio
Indirizzo: Piazza della Libertà 5 – 48012 Bagnacavallo (RA)
Per informazioni e prenotazioni: 333 7981563 (WhatsApp) – info@controsensobagnacavallo.it
Web: https://www.cucurassegna.it/
Orario spettacoli: ore 21.00 (apertura porte ore 20)
Biglietti: €7
Biglietto gratuito: minori di anni 18



