Giornata Nazionale degli alberi

Novembre 2025
Nella ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi, della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e della manifestazione Giardini Segreti il Pantaleone apre le sue porte a bambini e adulti per una visita guidata, laboratorio e merenda, con la possibilità di ricevere piccoli alberi dell’oasi da piantare nel proprio giardino.
Appuntamento anche al Parco del Loto di Lugo e alla Riserva Naturale di Alfonsine.

PROGRAMMA

ALFONSINE
16 novembre Riserva naturale
«Nel cuore del bosco» escursione organizzata dagli educatori ambientali del Ceas, sede operativa di Casa Monti
ritrovo alle 14.30 nella stazione 3 della Riserva, sulla fascia boscata del Canale dei mulini
Informazioni: telefono 0545 299149 o casamonti@atlantide.net

FUSIGNANO
22 novembre
«Al bosco» (viale Romagna)
Dalle ore 14.00 alle ore 16.40
Letture per bambini e laboratorio botanico
Prenotazioni: biblioteca 0545 955675 bibliotecapiancastelli@comune.fusignano.ra.it

LUGO
22 novembre Parco del loto (Via Brignani 9/2)
ore 14.30 pomeriggio dedicato ad attività per bambini e famiglie «per fare amicizia con gli alberi»
«Quadro d’autunno» per scoprire l’importanza degli alberi e come questi si relazionano con l’ambiente.
Una caccia ai tesori naturali, una passeggiata sensoriale, la creazione di un quadro con materiali naturali e tante altre esperienze.
Il ritrovo è presso all’aula verde del parco
Prenotazioni: 351 5848402 o natura.lugo@ecosistema.it

BAGNACAVALLO
30 novembre Podere Pantaleone (Vicolo Pantaleone)
ore 10.00 Apertura del Podere con visita libera
ore 11.00 Laboratorio del legno morto con insetti vivi
ore 15.00 Visita guidata al bosco e ai suoi alberi secolari su tappeti di foglie colorate
Merenda con frutti antichi bio ed insoliti mieli bio per tutti
Info e prenotazioni: 0545 280898 – 347 4584280 – info@poderepantaleone.it
Possibilità di ricevere piccoli alberi dell’oasi (previa prenotazione), salvati dallo sfalcio da piantare nel proprio giardino.
L’evento si realizzerà anche in caso di pioggia leggera, munirsi di ombrello e scarpe adeguate.

Informazioni utili

Evento gratuito

Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it