Seleziona una pagina

Sagra del vino tipico romagnolo

Dal 2 al 5 ottobre 2025
Sagra del vito tipico romagnolo
Cotignola rende omaggio alla “cagnina” novella che offre il meglio di sé nei primi mesi successivi la svinatura, con il suo gusto fresco e fruttato. La festa culmina con la musica, i balli folkloristici e la pigiatura a piedi nudi. Grande protagonista della Sagra è l’ottimo vino romagnolo nelle sue più celebri declinazioni: Sangiovese, Trebbiano e Cagnina. Occasione per gustare peculiarità gastronomiche, con i piatti tipici della cucina romagnola e divertisti grazie a numerose proposte ludiche, artistiche, culturali e mercatini.

PROGRAMMA

2 ottobre
Piazza Vittorio Emanuele II
Stargate videomusic – Vj Jean Claude

3 ottobre
ore 18.00 Mercatini creativi per le vie del contro storico
ore 18.30 Palazzo Sforza
inaugurazione della mostra Bugiardo. L’unica cosa falsa della realtà
a cura di Alessia Tavacca
(giorni e orari di apertura: orari del museo – aperture straordinarie durante la Sagra)
ore 21.00 Piazza Vittorio Emanuele II
spettacolo dei Basterdjazz

4 ottobre
Piazza Vittorio Emanuele II e corso Sforza
dalle 15.30 mercatino dei bambini, animazione e laboratori creativi
Scuola Arti e Mestieri (via Cairoli 6)
dalle ore 16.00 alle 17.30 Laboratorio di cartapesta L’uva nel vaso
(laboratorio per bimbi dai 6 anni – gratuito con prenotazione obbligatoria a: posteselvatica@gmail.com)
ore 16.00 corso Sforza giochi di legno e mercatino dei bambini
ore 17.00 vie del centro storico mercatini creativi
ore 21.00 spettacolo con I Flints

5 ottobre
ore 10.00 Visita guidata ai luoghi della Memoria con Romagna Sentieri
Ritrovo presso il parcheggio di Via G. Matteotti – Distributore non automatico di coraggio
Prenotazione obbligatoria: 0545 908826-871 – eventi@comune.cotignola.ra.it
ore 10.30 Festa della Madonna del Rosario con processione dalla Collegiata
ore 16.00 corso Sforza giochi di legno e mercatino dei bambini
ore 17.00 vie del centro storico mercatini creativi
ore 14.30 musica con i Melardot
ore 14.45 partenza dei carri agricoli accompagnati dalle fruste e dalla musica della Banda del Passatore
a seguire pigiatura dell’uva a piedi nudi come una volta
ore 16.00 Piazza Vittorio Emanuele II, musica con l’orchestra Vanessa Silvagni
ore 18.00 Chiesa del Pio Suffragio, concerto In-canto-di-vino 4a edizione
coro Alea di Cotignola e H. Dunant di Lugo

STAND GASTRONOMICO: ogni sera dalle ore 19 (domenica anche a pranzo dalle ore 12)

Informazioni utili

Indirizzo: Piazza V. Emanuele II – 48010 Cotignola (RA)
Telefono: 353 4230733 Pro Loco Cotignola
E-mailinfo@prolococotignola.com
FB: Pro Loco Cotignola

Data

02 - 05 Ott 2025

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Cotignola
Continua a leggere
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it