San Paolo San Peval

San Pêval di Segn

25 gennaio 2025
Il 25 gennaio a Massa Lombarda si festeggia San Paolo patrono della città.
Nota come Festa ad San Pêval di Segn, offre un ricco calendario di mostre, animazioni, incontri e laboratori oltre alla sagra del Sabadone.
Perchè San Pêval di Segn? Fin dall’antichità i contadini, vivendo a stretto contatto con la natura, da essa trassero gli elementi per interpretarla. Questo permetteva loro di fare previsioni sul cambiamento del tempo, al fine di organizzare il lavoro nel modo migliore. Tra le varie teorie, molto fantasiosa era quella che attribuiva alle condizioni meteorologiche dei primi 24 giorni dell’anno un valore di anticipazione valida per tutti i dodici mesi successivi. Questo periodo di ventiquattro giorni era chiamato al spej di mis (le spie dei mesi) e il 25° giorno serviva per effettuare una valutazione generale sull’andamento dell’annata.

PROGRAMMA

Dal 17 al 27 gennaio, Piazza Mazzini
Luna Park

Dal 19 al 26 gennaio Piazza Matteotti
27° Sagra del Sabadone


Festa di San Paolo
Mostre, negozi aperti, mercatini, bancarelle, buon cibo e luna park
ore 10.30 Messa solenne, Chiesa parrocchiale di San Paolo
ore 15.30 Sân Peval. Letture a cura dei volontari del progetto Ad Alta Voce – Nutrimenti, Centro Culturale Venturini
ore 16.30 Presentazione del libro “La morte dipinta” con l’autrice Lisa Laffi, Centro Culturale Venturini

26 gennaio
ore 20.30 Concerto di San Paolo con Coro “San Paolo di Massa Lombarda”, Chiesa Parrocchiale di San Paolo
dalle ore 11 Spaghetti allo scoglio e dalle 16.30 Tombola di San Paolo con aperitivo, Centro di Quartiere di Fruges

MOSTRE

dal 11 gennaio al 15 febbraio, Sala del Carmine
Mostra “ICHTHYS tra mito e poesia” – Opere dell’artista Kina Bogdanova
Inaugurazione:
sabato 11 gennaio ore 18
orari di apertura: venerdì 10-12 / sabato e domenica 10-12 e 15-18 / 25 gennaio (San Paolo) 9-12 e 15-19

fino al 1 febbraio, Centro Culturale Venturini
Mostra “Cantine in vetrina”
negli orari di apertura del Centro Culturale Venturini

dal 25 gennaio, Centro Giovani JYL
Mostra “Quasi Alice” – Installazione artistica della Scuola di Arte e Mestieri Comunale U. Folli
Orari di apertura: 25 gennaio (San Paolo) 9-12 / 15-19, poi negli orari di apertura della Scuola d’Arte
Visite su prenotazione: 0545 985812

Dall’11 gennaio al 26 gennaio, Circolo Massese, Piazza Matteotti
Mostra fotografica “La meglio gioventù”
Inaugurazione: 11 gennaio ore 17
Orari di apertura: festivi 15-18 e 20-22 / feriali 20-22 (escluso lunedì e mercoledì) / 25 gennaio 10-12 e 14:30-22

dal 18 gennaio, Palazzo Bonvicini
Mostra “Lo sport, quelli che… e i matrimoni. Il tempo che passa nei calendari storici massesi”
Realizzata da MEmoria corTA (Giornale di Massa – DOD Artegrafica – Villa Alba)
Apertura dalle 9 alle 18

Dal 19 al 29 gennaio, Chiesa Parrocchiale di San Paolo
Mostra “Carlo Acutis – 15 anni di amore e fede”
Orari di apertura: festivi 9-10 e 16-17; feriali 9-12 e 15-17 (Per visite guidate su prenotazione contattare il 340 812 1961)

dal 25 gennaio al 9 febbraio, Palazzo Zaccaria Facchini, Circolo Fotografico Massese
Mostra “Ferro – via. Sulle strade ferrate passando per Massa Lombarda” 
Mostra fotografica collettiva del Circolo Fotografico Massese
Inaugurazione: sabato 25 gennaio ore 10
Orari di apertura: 25 gennaio (San Paolo) 10-12 e 15-19 / venerdì 17-19 / sabato e domenica 10-12

dal 25 gennaio al 2 febbraio, Palazzo Zaccaria Facchini, Circolo Fotografico Massese
Mostra “IMAGO”. Opere di Alessandro Giovannini a cura di AVIS Massa Lombarda
Inaugurazione: sabato 25 gennaio ore 11
Orari di apertura: tutti i giorni 9.30–12.30 / sabato e domenica 9.30-12.30 e 15-19

Dal 24 al 26 gennaio, Chiesa di San Salvatore
Mostra di pittura “La passione per il colore. Dai muri alle tele” dell’artista Ennio Tosi (a cura dell’A.N.A. Associazione Nazionale Alpini Gruppo Massa Lombarda)
Orari di apertura: 9-12 e 14-18

Informazioni utili

Centro cittadino di Massa Lombarda
Sito web: comune di Massa Lombarda
Telefono: 0545 985890
Mail: urp@comune.massalombarda.ra.it

Data

17 - 27 Gen 2025
Terminato

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Alfonsine

Altri luoghi

Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno
Categoria

Location e contatti

Biblioteca "F.Trisi"
Telefono
0545 299556 - 339 5380983 (WhatsApp)
Email
trisi@comune.lugo.ra.it
Sito web
http://www.bibliotecatrisi.it/

Piazza Trisi 19 - 48022 Lugo (RA)

Altri organizzatori

Biblioteca Comunale "Luigi Varoli"
Telefono
0545 908874
Email
biblioteca@comune.cotignola.ra.it
Sito web
https://www.comune.cotignola.ra.it/Citta-e-territorio/Biblioteca

Corso Sforza 24 - 48033 Cotignola (RA)

Biblioteca Comunale G. Taroni
Telefono
0545 280912
Email
biblioteca@comune.bagnacavallo.ra.it
Sito web
https://www.facebook.com/BibliotecaBagnacavallo/?locale=it_IT

Via Vittorio Veneto 1, Bagnacavallo

Casa Monti
Telefono
0545 299149
Email
casamonti@atlantide.net
Sito web
http://www.atlantide.net/casamonti

Via Passetto 3 – 48011 Alfonsine (RA)

Centro culturale "Carlo Venturini"
Telefono
0545 985812
Email
biblioteca@comune.massalombarda.ra.it
Sito web
https://www.comune.massalombarda.ra.it/Amministrazione/Luoghi/Sede-Centro-Culturale-C.-Venturini#orari_di_apertura

Indirizzo: Via Zaganelli 2 - 48024 Massa Lombarda (RA)

Centro Sociale "Il Tondo"
Telefono
0545 25661
Email
presidenza@centrosocialeiltondolugo.it
Sito web
https://www.centrosocialeiltondolugo.it/

Via Lumagni 30 - 48022 Lugo (RA)

Cinema Gulliver

Indirizzo: Piazza della Resistenza 1 – 48011 Alfonsine (RA)

Cinema Palazzo Vecchio
Telefono
320 8381863 - 333 7866395
Email
cinemabagnacavallo@gmail.com
Sito web
http://cinemabagnacavallo.blogspot.it

Piazza della Libertà 5 - 48012 Bagnacavallo (RA)

Cinema San Rocco
Telefono
0545 23220
Email
cinemasanrocco@live.com

Corso Garibaldi 118 - 48022 Lugo (RA)

DART Villa Verlicchi
Telefono
0545 986930
Email
dart@comune.conselice.ra.it
Sito web
https://www.comune.conselice.ra.it/DART

Via Bastia 96 – 48017 Lavezzola di Conselice (RA)

Ecomuseo delle Erbe Palustri
Telefono
0545 280920
Email
erbepalustri@comune.bagnacavallo.ra.it | erbepalustri.associazione@gmail.com
Sito web
https://ecomuseoerbepalustri.it/

Via G. Ungaretti 1 - 48012 Villanova di Bagnacavallo (RA)

Lugo Music Festival
Telefono
346 3116714
Email
info@lugomusicfestival.com
Museo Baracca
Telefono
0545 299105
Email
museobaracca@comune.lugo.ra.it
Sito web
https://www.museobaracca.it

Via Baracca 65, Lugo

Museo Civico delle Cappuccine
Telefono
0545 280911/13
Email
centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
Sito web
http://www.museocivicobagnacavallo.it/

Via Vittorio Veneto 1/a – 48012 Bagnacavallo (RA)

Museo Civico Luigi Varoli
Telefono
0545 908810 – 320 4364316
Email
museovaroli@comune.cotignola.ra.it
Sito web
http://www.museovaroli.it/

Corso Sforza 21 – 48033 Cotignola (RA)

Museo del Castello
Telefono
0545 905540
Email
museodelcastello@comune.bagnaradiromagna.ra.it
Sito web
http://www.bagnaraturismoalcastello.it/

Piazza IV Novembre 3 – 48031 Bagnara di Romagna (RA)

Museo della Battaglia del Senio
Telefono
0544  866618
Email
info@museodelsenio.it
Sito web
https://museodelsenio.it/

Piazza della Resistenza 2 - 48011 Alfonsine (RA)

Podere Pantaleone
Telefono
0545 280898 - 347 4585280
Sito web
https://www.bassaromagnamia.it/en/poitofintrests/podere-pantaleone-2/

Vicolo Pantaleone 1 – 48012 Bagnacavallo

Primola Cotignola
Telefono
389 0003321
Email
info@primolacotignola.it
Sito web
http://www.primolacotignola.it/
Pro Loco Cotignola
Telefono
347 0732962 – 0545 42182
Email
info@prolococotignola.com
Sito web
https://www.prolococotignola.com/

 Piazza Vittorio Emanuele II – 48033 Cotignola (RA)

Rocca Sforzesca
Telefono
0545 905540 - 0545 905501
Email
museodelcastello@comune.bagnaradiromagna.ra.it

Piazza IV Novembre 3 – 48031 Bagnara di Romagna (RA)

Sala Comunale di Lavezzola
Telefono
0545 986970 – 339 7386469
Email
urp@comune.conselice.ra.it

Via Bastia 263 - 48021 Lavezzola di Conselice (RA)

Sala del Carmine
Telefono
0545 985831 Uff. Cultura

Via Rustici 9 – 48024 Massa Lombarda (RA)

Teatro Binario
Telefono
373 5324106
Email
info@cambiobinario.it

Viale Vassura 20 – 48033 Cotignola (RA)

Teatro Comunale di Conselice
Telefono
353 4045498
Email
biglietteriateatroconselice@gmail.com
Sito web
https://www.labottegadelbuonumore.it/teatro-comunale-conselice/

Via Selice 127 – 48017 Conselice (RA)

Teatro Goldoni
Telefono
0545 64330
Email
teatrogoldoni@accademiaperduta.it
Sito web
https://www.accademiaperduta.it/teatro_goldoni_bagnacavallo-85.html

Piazza della Libertà, 17 – Bagnacavallo – 48012 (RA)

Teatro Moderno
Telefono
0545 954194
Email
info@cinemateatrofusignano.it
Sito web
https://www.cinemateatrofusignano.it/ita/Programmazione

Corso Emaldi 32 – 48034 Fusignano (RA)

Teatro Rossini
Telefono
0545 299542 - 299540
Email
info@teatrorossini.it
Sito web
https://www.teatrorossini.it/

Indirizzo: Piazzale Cavour 17 - 48022 Lugo (RA)

Vintage per un giorno
Telefono
331 7866497
Email
lugo@vintageperungiorno.com
Sito web
https://www.vintageperungiorno.com/
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it