San Pêval di Segn
25 gennaio 2025
Il 25 gennaio a Massa Lombarda si festeggia San Paolo patrono della città.
Nota come Festa ad San Pêval di Segn, offre un ricco calendario di mostre, animazioni, incontri e laboratori oltre alla sagra del Sabadone.
Perchè San Pêval di Segn? Fin dall’antichità i contadini, vivendo a stretto contatto con la natura, da essa trassero gli elementi per interpretarla. Questo permetteva loro di fare previsioni sul cambiamento del tempo, al fine di organizzare il lavoro nel modo migliore. Tra le varie teorie, molto fantasiosa era quella che attribuiva alle condizioni meteorologiche dei primi 24 giorni dell’anno un valore di anticipazione valida per tutti i dodici mesi successivi. Questo periodo di ventiquattro giorni era chiamato al spej di mis (le spie dei mesi) e il 25° giorno serviva per effettuare una valutazione generale sull’andamento dell’annata.
Dal 17 al 27 gennaio, Piazza Mazzini
Luna Park
17 gennaio ore 20.45, Circolo Massese, Piazza Matteotti
Adriano Pagani parlerà del celebre ciclista Ercole Baldini conosciuto come “Il treno di Forlì”
Dal 19 al 26 gennaio Piazza Matteotti
27° Sagra del Sabadone
23 gennaio ore 20.45, Circolo Massese, Piazza Matteotti
Il racconto di “”Palì” Nadiani e’ furner d’Càsanigh e al su pasion!” attraverso filmato, foto, poesie e vissuto del figlio Alfonso Nadiani
25 gennaio
Festa di San Paolo
Mostre, negozi aperti, mercatini, bancarelle, buon cibo e luna park
ore 10.30 Messa solenne, Chiesa parrocchiale di San Paolo
ore 15.30 Sân Peval. Letture a cura dei volontari del progetto Ad Alta Voce – Nutrimenti, Centro Culturale Venturini
ore 16.30 Presentazione del libro “La morte dipinta” con l’autrice Lisa Laffi, Centro Culturale Venturini
26 gennaio
ore 20:30 Concerto di San Paolo con Coro “San Paolo di Massa Lombarda”, Chiesa Parrocchiale di San Paolo
dalle ore 11 Spaghetti allo scoglio e dalle 16.30 Tombola di San Paolo con aperitivo, Centro di Quartiere di Fruges
MOSTRE
dal 11 gennaio al 15 febbraio, Sala del Carmine
Mostra “ICHTHYS tra mito e poesia” – Opere dell’artista Kina Bogdanova
Inaugurazione: sabato 11 gennaio ore 18
orari di apertura: venerdì 10-12 / sabato e domenica 10-12 e 15-18 / 25 gennaio (San Paolo) 9-12 e 15-19
fino al 1 febbraio, Centro Culturale Venturini
Mostra “Cantine in vetrina”
negli orari di apertura del Centro Culturale Venturini
dal 25 gennaio, Centro Giovani JYL
Mostra “Quasi Alice” – Installazione artistica della Scuola di Arte e Mestieri Comunale U. Folli
Orari di apertura: 25 gennaio (San Paolo) 9-12 / 15-19, poi negli orari di apertura della Scuola d’Arte
Visite su prenotazione: 0545 985812
Dall’11 gennaio al 26 gennaio, Circolo Massese, Piazza Matteotti
Mostra fotografica “La meglio gioventù”
Inaugurazione: 11 gennaio ore 17
Orari di apertura: festivi 15-18 e 20-22 / feriali 20-22 (escluso lunedì e mercoledì) / 25 gennaio 10-12 e 14:30-22
dal 18 gennaio, Palazzo Bonvicini
Mostra “Lo sport, quelli che… e i matrimoni. Il tempo che passa nei calendari storici massesi”
Realizzata da MEmoria corTA (Giornale di Massa – DOD Artegrafica – Villa Alba)
Inaugurazione: 18 gennaio ore 11
Apertura dalle 9 alle 18
Dal 19 al 29 gennaio, Chiesa Parrocchiale di San Paolo
Mostra “Carlo Acutis – 15 anni di amore e fede”
Orari di apertura: festivi 9-10 e 16-17; feriali 9-12 e 15-17 (Per visite guidate su prenotazione contattare il 340 812 1961)
dal 25 gennaio al 9 febbraio, Palazzo Zaccaria Facchini, Circolo Fotografico Massese
Mostra “Ferro – via. Sulle strade ferrate passando per Massa Lombarda”
Mostra fotografica collettiva del Circolo Fotografico Massese
Inaugurazione: sabato 25 gennaio ore 10
Orari di apertura: 25 gennaio (San Paolo) 10-12 e 15-19 / venerdì 17-19 / sabato e domenica 10-12
dal 25 gennaio al 2 febbraio, Palazzo Zaccaria Facchini, Circolo Fotografico Massese
Mostra “IMAGO”. Opere di Alessandro Giovannini a cura di AVIS Massa Lombarda
Inaugurazione: sabato 25 gennaio ore 11
Orari di apertura: tutti i giorni 9.30–12.30 / sabato e domenica 9.30-12.30 e 15-19
Dal 24 al 26 gennaio, Chiesa di San Salvatore
Mostra di pittura “La passione per il colore. Dai muri alle tele” dell’artista Ennio Tosi (a cura dell’A.N.A. Associazione Nazionale Alpini Gruppo Massa Lombarda)
Orari di apertura: 9-12 e 14-18
Informazioni utili
Centro cittadino di Massa Lombarda
Sito web: comune di Massa Lombarda
Telefono: 0545 985890
Mail: urp@comune.massalombarda.ra.it