Sonora Radio Fest
4 e 5 ottobre 2024
Il Sonora Radio Fest è una rassegna dedicata al mondo dei linguaggi giovani che ogni anno vede la partecipazione di ospiti appartenenti a vari ambiti: dalla radio, alla comunicazione, musicale, social media. Nasce da un’idea dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, in collaborazione con l’associazione Sonora Social club, che gestisce Radio Sonora, punto di riferimento di tanti giovani della Bassa Romagna, realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna e patrocinato da Radio Rai e Noisey.
Quest’anno si svolgerà nei suggestivi spazi dell’Ex Convento San Francesco di Bagnacavallo (via Cadorna 14).
“Fare radio” significa condividere, comunicare liberamente, mettere in contatto le idee, incontrarsi, contaminarsi.
SONORA RADIO FEST-OFF
1 ottobre, Brainstorm, Fusignano
ore 21 Proiezione del documentario “Il segreto di Liberato”
4 ottobre
ore 20 Factanza con Bianca Arrighini e Livia Viganò: “L’informazione che crea (in)dipendenza” – Talk
ore 21.00 Cecilia Sala: ”Storie di ragazzi nei Paesi di guerra” – Talk
ore 22 Enrico Brizzi & The Perfect Cousins: Un tuffo nel passato con ”Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, a 30 anni dalla pubblicazione – Live
5 ottobre
ore 15 Tommy Marino: “Playground” – Talk
ore 16 Huda Lahoual: “Huda, Nessuna e Centomila – La vita di una ragazza della generazione Z ” – Talk
ore 17 Tommaso Naccari + Whtrsh aka Banana: “Parlare di musica non è facile” – Talk
ore 18 Centomilacarie – Live
ore 19 Gabriella Simoni, Don Claudio Burgio e i suoi ragazzi: “Quei cattivi ragazzi” – Talk
ore 20 Pablo Trincia: “Maestri” – Talk
ore 21.15 Giuse The Lizia: “Importante è credere in qualcosa” – Talk
ore 22.10 Frigo – Live
ore 22.30 Irbis – Live
ore 23.30 Whtrsh aka Banana – Dj set
Area Food: “Osteria Nella” Take Away
Indirizzo: via Cadorna 14 – 48012 Bagnacavallo (Antico Convento San Francesco)
Informazioni
Per informazioni contattare Radio Sonora: 335 8002382, radiosonora.info@gmail.com
L’ingresso è gratuito e gli eventi non sono su prenotazione