
Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige
Fino al 21 gennaio 2024
STRADE E STORIE. PAESAGGI DA HOKUSAI A HIROSHIGE
La nuova mostra del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo rientra nella programmazione triennale dedicata al Paesaggio che si concluderà nel 2024.
Il filone espositivo che ha visto il museo ospitare le opere incisorie di importanti artisti internazionali continua, spostandosi verso il lontano Oriente, incontrando l’arte di grandi maestri come Hokusai e Hiroshige ed esplorando la storia della tecnica della xilografia ukiyo-e.
Il termine ukiyo-e, che significa letteralmente “immagini del mondo fluttuante”, descrive il genere artistico fiorito tra il XVII e XIX secolo che, in principio, mostrava il paesaggio come sfondo ai personaggi ritratti, lasciandolo diventare poi soggetto principale a partire dagli anni ‘30 dell’Ottocento, con la pubblicazione delle Trentasei vedute del Fuji di Hokusai e delle Cinquantatré stazioni della Tōkaidō di Hiroshige.
Sono quasi 120 le opere esposte, tra le quali due importanti trittici ed alcuni volumi originali che contengono le serie complete, affiancate da alcuni oggetti: tsuba, inrō ed un prezioso kimono decorati con immagini ispirate agli ukiyo-e.
Eventi collaterali
Visite guidate a raccolta (costo €5 – max 20 persone a visita)
18 gennaio ore 18
20 gennaio ore 16
Prenotazione obbligatoria: 0545 280913 / centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
Visite guidate private o per piccoli gruppi alla mostra e al museo
Info, costi e prenotazioni 0545 280911
Orari di apertura:
martedì e mercoledì 15.00-18.00
giovedì 10.00-12.00 e 15.00-18.00
venerdì 10.00-12.00 e 15.00-19.00
sabato 20 e domenica 21: orario continuato 10-19
Chiuso il lunedì
Biglietti: Ingresso gratuito alla mostra
Un progetto a cura di Davide Caroli, promosso dal Comune di Bagnacavallo e organizzato dal Museo Civico delle Cappuccine e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia.