
Benvenuti a Bagnacavallo. Visite guidate ed esperienze
Da aprile a luglio 2023
Benvenuti a Bagnacavallo è il nuovo programma di visite guidate, pedalate nel verde, laboratori, mercatini per scoprire ogni angolo e tutte le sfumature di Bagnacavallo e le sue frazioni.
PROGRAMMA
Centro Storico
9 giugno ore 18.30
Una passeggiata fra le suggestive vie del centro storico, sotto i portici e nelle piazze, per scoprire la storia della città e tante piccole curiosità, con una breve visita all’elegante teatro ottocentesco.
Info, costi e prenotazioni: 389 1189850 (Marialaura)
Teatro Goldoni
28 maggio ore 10.30 RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
Una visita guidata per andare alla scoperta di storia e segreti dell’ottocentesco Teatro Goldoni. Si potranno ammirare gli affreschi, il sipario storico di recente restaurato, la bella platea, i palchi e il loggione. Si avrà poi la possibilità di andare dietro le quinte per lasciarsi affascinare dalle macchine e dalle antiche tecniche di scena che animavano gli spettacoli.
Info, costi e prenotazioni: 339 5472038 (Raffaella)
Centro culturale Le Cappuccine
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
Visita guidata del Museo Civico delle Cappuccine, fra i grandi capolavori dell’arte antica, le eleganti opere ottocentesche e la galleria del Novecento con le più recenti acquisizioni, e del patrimonio del Fondo Antico, Manoscritti e Rari della Biblioteca Taroni.
Info, costi e prenotazioni: 0545 280911 – centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it
Ecomuseo delle Erbe Palustri
11 giugno (Nuova data) Raboj, mercatino del riuso: l’intero centro di Villanova accoglierà, dal mattino al tramonto, collezionisti, commercianti, espositori creativi, artigiani, produttori agricoli, associazioni di volontariato ed espositori privati.
20 maggio I ANNULLATA Pedalêda cun la magnêda longa. Paesaggio, salute e convivialità nelle campagne bagnacavallesi, in bici, fra sapori romagnoli e antichi mestieri.
28 maggio I ANNULLATA Scarpinata orti, poderi e giardini. Andar per erbe e alberi, passeggiata nelle campagne in fiore
Info, costi e prenotazioni: 0545 280920 – erbepalustri.associazione@gmail.com (Ecomuseo delle Erbe Palustri)
Ex Convento di San Francesco
2 giugno dalle ore 19
Giornata Verde. Osservazioni in natura e degustazione, in collaborazione con Podere Pantaleone.
Podere Pantaleone
4 giugno ore 10
Laboratori nel Bosco. Esperienze di pittura, assemblaggio di materiali naturali e di riciclo, a partire da forme e suggestioni dell’Oasi per bambine e bambini da 2 ai 12 anni.
3 giugno ore 21 POSTI ESAURITI
Natura nella Notte. Visite guidate notturne alla scoperta di suoni, luci, odori dell’oasi tra lucciole, assioli, gufi e pipistrelli che affinando i sensi possiamo percepire e scorgere nell’oscurità.
Info, costi e prenotazioni: 0545 280898 (Ufficio Turismo della Bassa Romagna: dal lunedì al sabato ore 9.30-12.30) – 347 4585280 (Podere Pantaleone)
Ciclabile del Naviglio Zanelli e Villa Prati
19 e 20 luglio
A spasso sotto le stelle lungo il Canale Naviglio: due serate da trascorrere passeggiando fra le corti delle case private lungo la ciclopedonale del canale Naviglio Zanelli, fra Bagnacavallo e Villa Prati, fra prodotti tipici, antichi mestieri, frutti della terra e animazioni.
Info: 0545 280889 (Ufficio Cultura)
Informazioni utili
Ufficio Cultura Bagnacavallo: 0545 280864-889 – cultura@comune.bagnacavallo.ra.it – https://bagnacavallocultura.it/