
Spettacoli al Pellegrini
Da ottobre 2025 a marzo 2026
Il centro civico «Gino Pellegrini» di Conselice diventa il cuore pulsante della vita culturale della città.
CIVICO OFF
La rassegna artistica «Civico off» è un viaggio attraverso generi e linguaggi artistici diversi, con appuntamenti pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo tra musica e teatro.
PROGRAMMA
3 ottobre
Concita De Gregorio ed Erica Mou in occasione del Festival per la libertà di stampa conselicese
La giornalista leggerà alcuni brani tratti dal suo libro In mezzo a un milione di rane e farfalle (Giangiacomo Feltrinelli Editore),
accompagnata da voce e chitarra di Erica Mou, in un recital che trasporta il pubblico in un viaggio intimo e universale
14 novembre
nell’ambito del Festival per la libertà di stampa,
Paola Turci accompagnata da Gino Castaldo porta in scena «La rivoluzione delle donne», un excursus di parole e musica sulle donne che hanno cambiato la storia
(spettacolo fuori abbonamento e a ingresso libero, con diritto di prelazione agli abbonati)
20 novembre
«A Christmas Welcome» dei talentuosi cantanti della Bernstein School of musical
gospel, tip-tap e accenni di hip-hop
13 febbraio
Aperitivo con musica classica:
Pietro Beltrani al pianoforte, Daniele Negrini al violino e Tiziano Guerzoni al violoncello
per il progetto «Beltrani modern piano trio», un omaggio a tre grandi compositori di ieri e di oggi quali Piazzolla, Gershwin e Ezio Bosso
8 marzo
Maria Pia Timo
«Una donna di prim’ordine» ovvero una guida pratica su come sistemare l’armadio, il cane e il marito
regia di Roberto Pozzi
La rassegna CivicOff, ideata e curata dal direttore artistico Matteo Penazzi e organizzata dal Comune di Conselice
Informazioni utili
Nuovo Centro Civico Pellegrini di Conselice
Indirizzo: Piazza F. Foresti 25 – 48017 Conselice (RA)
Inizio spettacoli: ore 21.00
Informazioni: 346 3116714 (da lunedì a giovedì dalle 10 alle 12)
Biglietteria www.vivaticket.com, presso la Tabaccheria centrale di Conselice e nei punti vendita convenzionati
Biglietti: intero €15 – ridotto €7 (under 25) spettacolo del 3 ottobre: intero €20 – ridotto €10 (under 25) gratuito; spettacolo del 12 novembre gratuito con prenotazione obbligatoria al 366 1434658.
Abbonamenti: €55 (€20 per gli under 25)