Seleziona una pagina

DART “Domus delle Arti, delle Relazioni e del Turismo” VILLA VERLICCHI

DART “Domus delle Arti, delle Relazioni e del Turismo” è il nuovo spazio culturale del Comune di Conselice, realizzato all’interno di Villa Verlicchi a Lavezzola di Conselice: un luogo interamente dedicato all’arte e alla cultura, con particolare attenzione all’arte contemporanea, capace di ospitare eventi, mostre e iniziative culturali a 360 gradi, dalla facilitazione dell’incontro tra artisti e cittadini, allo sviluppo di nuove idee progettuali.

Piano terra

Oltre all’ampio spazio centrale disponibile per le esposizioni e le iniziative pubbliche, è presente un centro accoglienza e info point ed è allestito il Museo del libro d’artista (CABA). Inoltre è un centro di aggregazione per lo sport, animato dall’attività di alcune associazioni sportive locali e un centro di aggregazione per il tempo libero, destinato ad attività ludiche, espressive e ricreative per tutte le età.

Primo e secondo piano

Un centro polivalente di servizi culturali e che ospita il progetto artistico di CRAC (Centro in Romagna Ricerca Arte Contemporanea), associazione che realizza un progetto culturale innovativo incentrato principalmente sull’arte contemporanea in tutte le sue forme ed espressioni. L’associazione ha la sede e propri spazi al secondo piano, mentre al primo piano è possibile organizzare mostre ed esposizioni artistiche temporanee aperte al pubblico. Sempre al primo piano è allestita una Mediateca per la raccolta, produzione e proiezione di materiali multimediali.

DART prevede inoltre di ampliare la propria offerta di servizi con attività, iniziative ed eventi all’aperto, nella splendida cornice dello storico giardino all’italiana della villa.

VILLA VERLICCHI: CENNI STORICI

Villa Verlicchi è situata in via Bastia 71, nel centro storico di Lavezzola. Villa Verlicchi, realizzata presumibilmente fra il 1876 e il 1882 (sul sedime di una residenza padronale agricola preesistente) da Antonio Compagnoni (agrario, detto Tonino), diventa nel 1934 proprietà della Famiglia Verlicchi. I Verlicchi, erano una delle famiglie benestanti, possidenti di terreni e attività agricole assieme ai Fernè, ai Conti Manzoni e ai Facchini nelle zone comprese tra Argenta, Lavezzola e Lugo nel primo Novecento.

La Villa rimase residenza della famiglia Verlicchi anche nel dopoguerra fino all’acquisizione da parte del Comune di Conselice. L’attuale via Pasi era una carraia che divideva la Villa ed il relativo parco recintato dallo stabilimento per la conservazione e il commercio dei prodotti ortofrutticoli di proprietà Verlicchi. Nel secondo dopoguerra tale attività era particolarmente fiorente e caratterizzava i dintorni anche per la presenza della Villa Fernè con analoghi edifici ad uso magazzino-frigo posizionati all’interno del parco.

Nel 1975 la Villa, insieme al parco ed i relativi edifici annessi, viene acquistata dal Comune di Conselice; completamente ristrutturata e utilizzata dal 1976 al 2010 come asilo nido comunale, mentre gli edifici pertinenziali saranno restaurati nel 2003 e dati in gestione ad un centro ricreativo per anziani. Dal 2008 la Villa ed il relativo parco sono inutilizzati perché l’Asilo è stato trasferito in un moderno edificio progettato per tale funzione a pochi passi dal sito in oggetto.

Ulteriori informazioni

Indrizzo: Via Bastia 96 – 48017 Lavezzola di Conselice (RA)
E-mail: dart@comune.conselice.ra.it
Tel: 0545 986930-21-57
Sito web: https://www.comune.conselice.ra.it/Amministrazione/Luoghi/Villa-Verlicchi
Facebook: https://www.facebook.com/dartvillaverlicchi

Orari di apertura: martedì dalle 15 alle 18; in occasione di mostre anche sabato, domenica e festivi dalle 15 alle 18.30

(Aggiornato al 06/04/2023)

logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it