Fin dall’antichità i contadini, vivendo a stretto contatto con la natura, da essa trassero gli elementi per interpretarla. Questo permetteva loro di fare previsioni sul cambiamento del tempo, al fine di organizzare il lavoro nel modo migliore. Tra le varie teorie, molto fantasiosa era quella che attribuiva alle condizioni meteorologiche dei primi 24 giorni dell’anno un valore di anticipazione valida per tutti i dodici mesi successivi. Questo periodo di ventiquattro giorni era chiamato al spej di mis (le spie dei mesi) e il 25° giorno serviva per effettuare una valutazione generale sull’andamento dell’annata. Quel giorno era il giorno di San Paolo, che era dunque noto come San Pêval di Segn. San Paolo è il patrono di Massa Lombarda e viene da tempo festeggiato nella cittadina con culmine il 25 gennaio.
EVENTO CONCLUSO, SCOPRI GLI ALTRI EVENTI O ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ulteriori informazioni
Per l’accesso alle mostre e alle iniziative al chiuso è necessario essere in possesso di green pass rafforzato.
Centro cittadino
Massa Lombarda – 48024 (RA)
Tel: 0545 985890
E-mail: urp@comune.massalombarda.ra.it
Web: http://www.comune.massalombarda.ra.it/Citta-e-territorio/Eventi-e-Manifestazioni/Calendario-eventi/SAN-PAOLO-2022
Come arrivare
Tutte le iniziative in programma si svolgono in vari luoghi del centro cittadino. Possibilità di parcheggi nelle aree circostanti il centro. Accessibile ai diversamente abili.
Prezzo: gratuito
Orari: vedi singoli eventi
(Aggiornato al 26/01/2022)