Seleziona una pagina

Festa dell’8 settembre

Dal 3 all’8 settembre 2025
La Festa dell’8 settembre a Fusignano è dedicata alla patrona della città.
Nel centro cittadino animazioni, musica, manifestazioni artistiche e stand gastronomici.

Suggestiva è la processione con l’immagine della “Patrona Fusiniani” dipinta dal frate cappuccino Acquaviva nel 1570, che viene portata a spalla dai fedeli per le vie del paese, fin dal lontano 1627,  accompagnata da canti religiosi e illuminata dalle candele.

PROGRAMMA degli eventi principali

3 settembre – aspettando la festa
ore 18.00 Piazza A. Corelli
Camminata per la Festa

Luna Park in Piazza Aldo Moro
dal 4 al 13 settembre
Gastronomia e ristorazione 

4 settembre
Piazza A. Corelli e vie del centro
Dalle ore 17.00 – Festa dello sport Agis e società sportive
Dalle ore 18.30 spettacolo danza a cura di D di Danza
Ore 19.30 Premiazioni sportive
Ore 21.00 Concerto dei NOMEDARTE

5 settembre
Piazza A. Corelli
Ore 21.00 HARLEY MAX 883 tribute band

6 settembre
Dalle ore 21.00 4 PIAZZE X 4 BALLI
Piazza Corelli – THE CADILLAC (boogie)
Piazza Emaldi – CAIMAN Banda Latina
Via C. Battisti – FREE TO DANCE (country)
Centro Sociale – ORCHESTRA PASI
Piazza don Vantangoli – APNEA Dj Set a cura di Ciao Romagna

7 settembre
Piazza A. Corelli
Dalle ore 9.00 alle ore 16.00 esposizione di auto d’epoca
Dalle ore 21.00 BRUNO BELISSIMO dj set
serata organizzata da BRAINSTORM

8 settembre Piazza A. Corelli
Ore 21 JOE DI BRUTTO in concerto

Per i bambini al Parco Piancastelli
6 settembre ore 16.30 Letture al parco
7 settembre ore 16.30 Mercatino
8 settembre ore 16.30 Musica per tutti
A cura di Scuola di Musica Corelli

LE MOSTRE DELLA FESTA

VANNI SPAZZOLI “futuro presente”
Inaugurazione 5 settembre ore 18
Museo Civico San Rocco – via Monti, 5
Apertura: 6 settembre 18-23, 7 e 8 settembre 10-12 e 16-23;
la mostra proseguirà fino al 17 novembre il sabato 15-18 e la domenica 10-12 e 15-18.
MARINO TRIOSCHI
Inaugurazione 5 settembre ore 18
Museo Civico San Rocco – via Monti, 5
Apertura: 6 settembre 18-23, 7 e 8 settembre 10-12 e 16-23;
la mostra proseguirà fino al 17 novembre il sabato 15-18 e la domenica 10-12 e 15-18.
MOSTRA PERMANENTE TARGHE DEVOZIONALI
“Collezione Amelia e Vincenzo Baroni”
PRESENTAZIONE DI 3 IMMAGINI DEVOZIONALI INSOLITE
a cura del prof. Sergio Baroni
Inaugurazione 6 settembre ore 18.00
Museo Civico San Rocco – via Monti, 5
a seguire presentazione e spiegazione a cura del Prof. Baroni di due immagini dei Santi coprotettori di Fusignano
PHOTO STRACCIO di Annalisa Cervone
a cura di Gianluca Bocchino, presentazione di Simona Gasperini
Inaugurazione 5 settembre ore 17
Spazio Cose Belle – corso R. Emaldi, 51
Apertura: 6, 7 e 8 settembre: ore 20:30 – 23:00
13, 14, 20, 21, 27, 28 settembre: ore 16:30 – 18:30
Info e visite su appuntamento: 339 1145448
CONNESSIONI
Inaugurazione 5 settembre ore 20.30
Foyer dell’Auditorium Corelli – vicolo Belletti 2
al 5 all’8 settembre
Mostra a cura di Nuovo Circolo Fotografico
+ Set fotografico a tema e stampa foto istantanea
MEMORIA E SGUARDO: TARRONI ABBRACCIA BELLONI
Bocciodromo – Via Vittorio Veneto, 5
Inaugurazione 5 settembre ore 18,30
Aperta fino all’8 settembre
SARTORIA SOCIALE
Auditorium A. Corelli – piano rialzato
Inaugurazione 7 settembre ore 18,30
Aperta fino all’8 settembre
Lunedì 8 settembre alle ore 17 interverrà l’associazione GARUM di Fognano per un dialogo aperto sul riutilizzo dei capi usati al fine di creare pezzi unici, in contrasto al “fast fashion”.
SAGRA PARTY a cura di Cobra Studio
Inaugurazione 4 settembre ore 18
Centro Culturale “Il Granaio” dal 4 all’8 settembre
DIECI ANNI INSIEME ALLA COMUNITA’
Anteprima della mostra a cura di Associazione Alzheimer Lugo di Romagna
RSA San Rocco – via Monti, 9
Apertura: 7 e 8 settembre
LA FORMA DEI SOGNI
di Barbara Cotignoli
Via Cesare Battisti, 8
Inaugurazione 4 settembre ore 17
RICOSTRUZIONE A GAZA
Acquerelli di Daniela Collina
Spazi di Banca Generali – corso Emaldi, 119
Inaugurazione 5 settembre ore 16

PROGRAMMA LITURGICO Chiesa di San Giovanni battista
8 settembre:
ore 11.00 e ore 20.00 Santa Messa
Ore 20.45 Solenne Processione

…inoltre camminate, mercatini e altre animazioni
Mercatino libri usati della Caritas parrocchiale
Mercatino dei nonni
Apicultura Sire – Prodotti dell’Alveare
Le torte del Gemellaggio
Mercatino artigianato

The Speaking Gentleman
Cabina Rossa – Corso Emaldi
Dal 6 all’8 settembre 19.30-21.30
Fotografie, lettura libri in inglese, torte e tè, insieme a un “Lord Inglese”

Informazioni utili

Centro cittadino
Fusignano – 48034 (RA)
Tel: 0545 955653 – 0545 955668
E-mail: urp@comune.fusignano.ra.it
Web: Festa dell’8 settembre

Data

03 - 08 Set 2025
Terminato

Maggiori informazioni

Continua a leggere

Luogo

Fusignano
Scopri - Bassa Romagna Mia
Assapora - Bassa Romagna Mia
Vivi - Bassa Romagna Mia
logo bassa romagna mia

Sito ufficiale di informazione turistica dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Piazza della Libertà, 13
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. +39 0545 280898
turismo@unione.labassaromagna.it

P.IVA e Cod. Fiscale 02291370399
P.E.C. pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it