All’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo è possibile acquistare oggetti di artigianato realizzati con erbe palustri e legno nostrano.
Il Centro custodisce circa 3.000 reperti che evidenziano il rapporto tra l’uomo e la valle con particolare attenzione ai manufatti realizzati in erba palustre, secondo tecniche medievali e ottocentesche.
Oltre al Museo, il Centro dispone di un Etnoparco – Villanova delle capanne , nel quale, attraverso un breve percorso, è possibile ammirare gli splendidi capanni realizzati in canna palustre secondo le antiche tecniche costruttive.
Il Centro pratica un’intensa attività didattica garantendo aperture e laboratori su appuntamento per scuole e gruppi.
Durante i mercati primaverili Raboj e l’autunnale Sagra delle erbe palustri, è possibile osservare gli anziani del paese mentre lavorano abilmente le erbe di valle per realizzare originali creazioni, tra cui sporte, fiaschi, scope, cesti, richiami e sedie.
Informazioni utili
Indirizzo: Via Ungaretti 1 – 48020 Villanova di Bagnacavallo (RA)
Telefono: 0545 280920
Email: erbepalustri@comune.bagnacavallo.ra.it | erbepalustri.associazione@gmail.com
Sito Web: https://ecomuseoerbepalustri.it/
Informazioni su giorni e orari di apertura Ecomuseo
(Aggiornato al 25/06/2025)